Fondi per la Dignità | Il Comune di Messina Riscopre la Solidarietà e Trasforma le Fragilità!

Scopri il progetto Fertility: 530 Borse d’Inclusione Sociale a Messina per trasformare fragilità in risorse! Insieme, costruiamo una comunità migliore! 🌱🤝✨

A cura di Redazione Redazione
06 ottobre 2025 18:24
Fondi per la Dignità | Il Comune di Messina Riscopre la Solidarietà e Trasforma le Fragilità! -
Condividi

Al via il progetto “Fertility”: 530 Borse d’Inclusione Sociale per Messina

L’Amministrazione Comunale di Messina e la Messina Social City annunciano un importante passo avanti verso l’inclusione sociale con il lancio del progetto “Fertility”. È stato pubblicato, infatti, l’avviso per l’attivazione di 530 Borse d’Inclusione Sociale, mirate a sostenere le persone in situazioni di disagio e difficoltà economica.

Questo progetto si inserisce nel solco di una visione politico-amministrativa iniziata nel 2018, durante il mandato dell’ex Sindaco Cateno De Luca, e oggi proseguita con determinazione dal Sindaco Federico Basile. L’obiettivo è quello di costruire un welfare di comunità che vada oltre la semplice rigenerazione degli spazi urbani, ponendo al centro le persone e le loro necessità di inclusione e crescita.

Le Borse d’Inclusione Sociale, con una dotazione complessiva di 530 opportunità, non si limitano a fornire un sostegno economico, ma propongono un autentico percorso di attivazione personale e collettiva. Formazione, orientamento e inserimento in enti pubblici, privati e del terzo settore rappresentano i cardini di questa iniziativa, trasformando le fragilità in risorse e restituendo dignità e competenze ai cittadini.

L’impatto di queste misure si estende ben oltre l’individuo: ogni borsa diventa parte integrante di un processo generativo di rigenerazione sociale. Questa iniziativa mira a rafforzare i legami di solidarietà, ridurre le disuguaglianze e promuovere una comunità che cresce insieme. L’intervento, quindi, non è solo un aiuto immediato, ma un investimento strategico per il futuro della città, inteso a ridurre l’emarginazione e a costruire reti di supporto nel tessuto produttivo ed educativo.

Un elemento strategico del progetto è rappresentato dall’imminente apertura del Social Innovation Lab, una struttura permanente che fornirà spazi, strumenti e servizi per consolidare l’impatto delle misure inclusive e stimolare nuove economie sociali. In questo modo, inclusione e innovazione si intrecciano, generando cambiamenti strutturali nel lungo periodo.

Questa iniziativa rappresenta un chiaro segnale della volontà dell’Amministrazione Comunale e della Messina Social City di costruire un modello di welfare innovativo, inclusivo e partecipativo, in cui ciascun cittadino ha diritto di partecipare e contribuire al rinnovamento della comunità.

La piattaforma per la presentazione delle candidature sarà disponibile dalle ore 12.00 di domani, martedì 7 ottobre 2025, fino alle ore 18.00 del 22 ottobre 2025. Per ulteriori informazioni e supporto, gli uffici della Messina Social City saranno a disposizione dal lunedì al venerdì, con orari specifici nelle giornate di martedì e giovedì.

Con questo avviso, inizia un percorso che unisce attenzione alle persone, innovazione sociale e sviluppo territoriale, offrendo a Messina non solo strumenti di sostegno, ma anche nuove prospettive di comunità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia