Frana a Librizzi | La Regione Siciliana è pronta a spendere 2,1 milioni per garantire la sicurezza!

Consolidamento e sicurezza per Nasidi! 💧⚒️ Scopri il bando da 2,1 milioni per mettere in sicurezza l’area colpita da frane. Scadenza: 28 novembre! 🚧

A cura di Redazione Redazione
31 ottobre 2025 10:50
Frana a Librizzi | La Regione Siciliana è pronta a spendere 2,1 milioni per garantire la sicurezza! -
Condividi

Frane a Librizzi: In Gara la Messa in Sicurezza della Frazione di Nasidi

La Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico, sotto la direzione del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ha pubblicato un bando di gara per l’esecuzione di lavori volti al consolidamento del terreno e alla canalizzazione delle acque meteoriche nella frazione Nasidi, a Librizzi, nel Messinese. Questo intervento rappresenta una risposta necessaria a una situazione di rischio che ha destato preoccupazione tra i residenti.

Finanziato dagli uffici guidati da Sergio Tumminello, il progetto ha un valore di 2,1 milioni di euro e i termini per la presentazione delle offerte scadono il 28 novembre. Si tratta di un’opera che va a completare un intervento precedente e mira a rimuovere le criticità idrogeologiche già esistenti.

L’area della frazione Nasidi presenta una classificazione di rischio R4 e di pericolosità P3, identificando un contesto di massima priorità. Nello specifico, il progetto interverrà a valle della chiesetta della Madonna del Tindari, dove una frana complessa ha già arrecato danni alle strutture pubbliche e alle strade.

Le indicazioni progettuali includono la demolizione di un tratto di muro di contenimento lesionato, che sarà poi ricostruito con una nuova fondazione superficiale. Questo intervento comprenderà una lunghezza di trenta metri e avrà un’altezza media di un metro. Inoltre, si prevede la costruzione di una paratia in cemento armato di circa 180 metri, così come il ripristino della sede viaria danneggiata.

Nella fase successiva dei lavori, si interverrà su una strada comunale all’interno del centro urbano, danneggiata da movimenti franosi. Sarà effettuata la sostituzione e l’adeguamento della condotta per la raccolta delle acque meteoriche, utilizzando tubi in polietilene ad alta densità e a doppia parete, per garantire maggiore resistenza e durabilità. L’intervento includerà anche l’installazione di caditoie stradali in cemento armato e la sistemazione definitiva della sede viaria.

Nel cuore della contrada Nasidi, ove è attiva una frana di scorrimento, saranno collocate due paratie, una di ottanta e l’altra di sessanta metri, per consolidare la zona a valle della strada e delle abitazioni. La profondità dei pali di entrambe le paratie sarà di venti metri, garantendo così una maggiore stabilità del terreno.

Questi interventi sono attesi con grande interesse dai residenti locali, ansiosi di vedere una soluzione definitiva ai problemi di dissesto idrogeologico che hanno colpito la loro comunitĂ  per lungo tempo. La Regione Siciliana continua a impegnarsi per migliorare la sicurezza del territorio e prevenire futuri disastri naturali.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia