Garibaldi Nesima, un nuovo passo avanti per la salute materna in Sicilia
Nasce in Sicilia un nuovo ambulatorio multidisciplinare per la gestione delle infezioni in gravidanza presso l’ARNAS Garibaldi Catania, punto di riferimento per la salute materna


Come annunciato dall’ARNAS Garibaldi di Catania, nasce un nuovo ambulatorio multidisciplinare dedicato alla gestione delle infezioni in gravidanza. L’iniziativa, che prenderà il via da domani presso l’Ospedale Garibaldi Nesima, rappresenta un importante traguardo per la sanità regionale e per la tutela della salute delle future mamme. Il progetto nasce dalla sinergia tra il Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia, diretto dal prof. Giuseppe Ettore, e il team di Infettivologia guidato dal prof. Bruno Cacopardo.
Una rete di competenze al servizio delle donne
L’ambulatorio nasce con un obiettivo chiaro: unire le competenze di ginecologi, ostetrici, infettivologi e neonatologi per affrontare insieme le principali infezioni che possono compromettere la salute materno-fetale. Tra le patologie prese in carico figurano il complesso TORCH (toxoplasmosi, rosolia, citomegalovirus, herpes), oltre a vaginosi batteriche e infezioni urinarie, spesso sottovalutate ma potenzialmente pericolose. "Abbiamo unito due specialità per garantire diagnosi e trattamenti più tempestivi" – ha spiegato il prof. Cacopardo – "riducendo i rischi per madre e bambino già nelle prime fasi della gravidanza".
Prevenzione precoce e assistenza integrata: il valore del nuovo ambulatorio
Il vero punto di forza di questo progetto risiede nella visione integrata e preventiva. L’ambulatorio non si rivolge soltanto alle gestanti, ma anche alle donne in fase pre-concezionale, offrendo screening mirati per chi ha avuto aborti pregressi legati a infezioni o desidera una consulenza prima di intraprendere una gravidanza. Come sottolinea il prof. Ettore, "oggi stress, alimentazione scorretta e stili di vita intensi possono indebolire il sistema immunitario femminile, rendendo le infezioni più frequenti e insidiose".
Per questo motivo, l’ambulatorio del Garibaldi Nesima rappresenta una risposta concreta ai nuovi bisogni di salute delle donne. Le visite sono prenotabili tramite CUP al numero verde 800 811 129 (da telefono fisso) o al 02 9456 7500 (da cellulare).