Giochi senza Quartiere 2025 | Scopri perché il Comune di Messina sta rivoluzionando la partecipazione giovanile!

Scopri Giochi senza Quartiere 2025! 🎉 Dal 20 al 29 ottobre, divertimento, sport e comunità in ogni quartiere di Messina! 🏆 Unisciti a noi!

A cura di Redazione Redazione
10 ottobre 2025 13:09
Giochi senza Quartiere 2025 | Scopri perché il Comune di Messina sta rivoluzionando la partecipazione giovanile! -
Condividi

Presentata la IV Edizione di “Giochi senza Quartiere 2025”

Messina si prepara a un’entusiasmante iniziativa ludico-ricreativa. Stamane, presso Palazzo Zanca, è stata presentata ufficialmente la quarta edizione della manifestazione “Giochi senza Quartiere”, alla presenza del Sindaco Federico Basile e di diversi esponenti dell’amministrazione comunale.

La Gioia del Gioco e il Valore della Collaborazione

“Giochi senza Quartiere 2025” si distingue per la sua capacità di coinvolgere tutti i cittadini, promuovendo il rispetto delle regole e la sana competizione. Questa manifestazione, avviata nel 2022 dalla Giunta Basile, punta a valorizzare gli spazi urbani e a fomentare il senso di comunità. Il Sindaco Basile ha sottolineato che il coinvolgimento è il termine chiave della proposta, affermando: “L’obiettivo è valorizzare i quartieri e promuovere la collaborazione”.

L’Assessora alle Politiche Giovanili, Liana Cannata, ha aggiunto che l’iniziativa si allinea con i valori di inclusione e valorizzazione del territorio, ponendo particolare attenzione sul rapporto con le scuole. Nuove discipline sportive arricchiranno l’edizione di quest’anno, volta a stimolare la creatività e lo spirito di squadra tra i giovani.

Spazi Pubblici come Luoghi di Aggregazione

La Presidente di Messina Social City, Valeria Asquini, ha evidenziato l’importanza della manifestazione, affermando che “Giochi senza Quartiere è un’occasione per trasmettere valori educativi fondamentali”. Gli spazi pubblici si trasformano in poli di aggregazione, contribuendo alla crescita culturale e civica della comunità.

Il Referente di SSD Unileague Messina, Antonio Giacobbe, ha descritto le varie tipologie di giochi, mentre il Consigliere comunale Raimondo Mortelliti ha messo in risalto il ruolo centrale del calcio, che offre ai partecipanti la possibilitĂ  di sentirsi maggiormente parte integrante dei loro quartieri.

Un Programma Ricco di AttivitĂ 

I “Giochi senza Quartiere 2025” si articoleranno in due fasi: qualificazione e finale. La fase di qualificazione si svolgerà dal 20 al 29 ottobre 2025 nei vari quartieri cittadini, con eventi pomeridiani dalle 16.00 alle 19.00. Le squadre si affronteranno in una serie di prove fisiche e creative, incluse attività come il “Sacco Matto” e la “Urban Race”, perfezionate per stimolare agilità, strategia e cooperazione.

La fase finale avrà luogo sabato 1 novembre a Villa Dante, dove le squadre vincitrici si sfideranno in giochi speciali come il “Calcio Balilla Umano” e il “Percorso del Gladiatore”. Questo momento culminante celebrerà i valori di collaborazione e socialità che caratterizzano l’intera iniziativa.

Un Invito alla Partecipazione

Tutti i giovani, dai 8 ai 35 anni, sono invitati a partecipare. Le iscrizioni sono aperte anche in loco, rendendo l’evento accessibile a tutti. Per ulteriori dettagli sulle attività e sui regolamenti, è possibile visitare il sito dedicato.

Con spirito festoso e un forte senso di comunità, “Giochi senza Quartiere 2025” promette di essere un appuntamento indimenticabile per Messina.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia