Giornate FAI d'Autunno a Messina | Scopri il tesoro nascosto della Lanterna del Montorsoli!

Scopri la Lanterna del Montorsoli e celebra con noi le Giornate FAI d'Autunno a Messina! Un weekend di cultura, storia e bellezza ti aspetta! 🌟🏛️✨

A cura di Redazione Redazione
07 ottobre 2025 14:15
Giornate FAI d'Autunno a Messina | Scopri il tesoro nascosto della Lanterna del Montorsoli! -
Condividi

La Lanterna del Montorsoli si Illumina per le Giornate FAI d’Autunno a Messina

Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025, Messina si prepara a un evento imperdibile: le Giornate FAI d’Autunno, che permetteranno ai cittadini e ai visitatori di esplorare la storica Lanterna del Montorsoli, uno dei fari più antichi d’Italia. L’apertura straordinaria di questo prestigioso monumento è stata annunciata durante una conferenza stampa tenutasi presso la sede della Fondazione FAI, alla quale hanno partecipato importanti autorità locali e regionali.

“Le Giornate FAI d’Autunno rappresentano un’occasione unica per riscoprire e valorizzare il nostro patrimonio storico, culturale e paesaggistico”, ha dichiarato il sindaco di Messina, Federico Basile. L’evento, che gode del patrocinio del Comune e del supporto di diverse partecipate, come AMAM, ATM e MessinaServizi Bene Comune, è un’importante opportunità per approfondire la conoscenza del territorio e dei suoi tesori.

La Fondazione FAI, celebre per il suo impegno nella salvaguardia del patrimonio culturale, celebra quest’anno il cinquantesimo anniversario dalla sua fondazione. Dal 1975 ad oggi, sono stati recuperati e valorizzati oltre 162 milioni di euro in progetti di restauro, includendo 150 cantieri attivi nel solo 2025.

La Lanterna del Montorsoli, costruita tra il 1555 e il 1557, non è solo un’attrazione turistica, ma un simbolo di storia e cultura. “Questo luogo eccezionale è custode di storie e leggende che affondano le radici nel passato di Messina”, ha affermato Nico Pandolfino, capo Delegazione FAI di Messina. La visita avrà luogo con il supporto di docenti e 250 Apprendisti Ciceroni, grazie ai quali i visitatori potranno arricchire la loro esperienza.

Il capitano di fregata Johnny Pizzimento, comandante di MARIFARI Sicilia, ha espresso la sua soddisfazione per il risanamento recente del faro, ribadendo l’importanza storica e culturale della Lanterna. “Non è solo un faro, ma un luogo magico e storico, fondamentale per la marinara di Messina”, ha sottolineato Pizzimento. Le visite offriranno un panorama mozzafiato, opportunità unica per riscoprire la bellezza della costa siciliana.

Francesco Rizzo, Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, ha enfatizzato come eventi del genere possano valorizzare la storia e l’identità di Messina, evidenziando l’importanza della collaborazione tra enti e associazioni.

L’ingresso alla Lanterna del Montorsoli sarà a contributo libero, con accesso prioritario per i membri del FAI. Durante il weekend, è stato organizzato un servizio navetta dalla Stazione Centrale a Piazzale Todaro per facilitare la partecipazione dei visitatori.

Le Giornate FAI d’Autunno non solo promuovono il turismo culturale, ma stimolano anche la comunità a impegnarsi nella preservazione dei beni artistici e storici. Attraverso queste iniziative, Messina si prepara a festeggiare non solo il proprio patrimonio, ma anche la sua vitalità culturale, confermando l’importanza di un approccio collettivo per costruire una città più consapevole e partecipativa.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia