Giulia Manzotti stravince con 33 punti | La Virtus Eirene può davvero competere per il titolo?
Giulia Manzotti travolge Ragusa con 33 punti! đĽ Bolzano conquista il Pala Minardi in un match serrato. Scopri la cronaca di questa avvincente sfida! đâ¨


Virtus Eirene Ragusa sconfitta dallâAlperia Bolzano: la super Manzotti fa la differenza
Il terzo turno del campionato di basket femminile di Serie A2 si è aperto con un emozionante incontro al Pala Minardi di Ragusa, dove la Passalacqua ha ceduto il passo alle altoatesine dellâAlperia Bolzano. Protagonista indiscussa della serata è stata Giulia Manzotti, capace di mettere a segno ben 33 punti.
Partenza Sprint di Ragusa
Ragusa ha iniziato lâincontro col piede sullâacceleratore, schierando un quintetto composto da Cedolini, Stroscio, Moriconi, Labanca e Johnson. Le padrone di casa, inizialmente in difficoltĂ contro gli attacchi ospiti, sono riuscite a trovare il ritmo, chiudendo il primo quarto in vantaggio sul punteggio di 31-21, grazie a un parziale di 7-0 che ha ribadito il controllo della situazione.
Bolzano Ricuce le Distanze
Nel secondo quarto, la Passalacqua ha costruito un vantaggio massimo di 14 punti (41-27), ma la squadra ospite ha risposto con determinazione. La reazione della squadra di Bolzano, guidata da Manzotti, ha fatto emergere difficoltĂ nella difesa ragusana, con un parziale di 10-0 che ha permesso a Bolzano di chiudere il primo tempo sul punteggio di 43-39, ancora in svantaggio ma con rinnovata fiducia.
La Rivincita di Bolzano
Nel terzo quarto, la situazione per Ragusa è rapidamente peggiorata. Cattive percentuali al tiro e una difesa non allâaltezza hanno permesso a Bolzano di superare le avversarie. Manzotti ha continuato a segnare, affiancata da un Egwoh dominante sotto canestro, portando la squadra altoatesina a un vantaggio di 67-62 al termine del terzo tempo.
Ultimo Quarto Spettacolare
Nellâultimo quarto, il pubblico ha assistito a un finale avvincente. La Passalacqua, tornata in carreggiata, ha persino raggiunto un momento di vantaggio (70-69). Tuttavia, Bolzano ha mantenuto la calma. La capitana Schwienbacher e unâinarrestabile Manzotti hanno chiuso il match con tre tiri liberi decisivi, fissando il punteggio finale a 83-77 in favore di Bolzano.
Commenti e Analisi
Dopo la partita, il coach di Ragusa, Mara Buzzanca, ha espresso preoccupazione per la scarsa intensitĂ difensiva: âAbbiamo concesso troppo, non abbiamo trasferito in attacco lâintensitĂ difensivaâ. Da parte sua, il coach di Bolzano, Massimo Romano, ha evidenziato lâimportanza di questo risultato: âUna prova di squadra che dimostra la nostra determinazione in un periodo difficileâ.
Ginevra Cedolini, ala della Passalacqua, ha riconosciuto la necessitĂ di migliorare: âDa questa sconfitta certamente ripartiremo per portarci a casa la prossima partitaâ.
Conclusione
La Passalacqua Ragusa, nonostante il potenziale messo in campo, ha dovuto arrendersi allâAlperia Bolzano in un match caratterizzato da alti e bassi. Lâottima prestazione di Manzotti ha fatto la differenza e ha illuminato il cammino di Bolzano in un campionato in continua evoluzione.