Il centro segreto alle pendici dell’Etna che ha trasformato Mascalucia in un nome conosciuto ovunque

Mascalucia, Catania. Un centro polisportivo nato alle pendici dell’Etna che ha cambiato la storia locale e custodisce una curiosità inattesa.

31 ottobre 2025 21:00
Il centro segreto alle pendici dell’Etna che ha trasformato Mascalucia in un nome conosciuto ovunque -
Condividi

Un sogno moderno alle falde del vulcano

Alle pendici dell’Etna, nel comune di Mascalucia, sorge un complesso che sembra un piccolo mondo a sé: il Torre del Grifo Village.

Si tratta di un centro polisportivo inaugurato nel 2011, pensato per ospitare la sede e il campo d’allenamento del Calcio Catania, ma progettato fin dall’inizio come struttura di respiro internazionale.

I numeri parlano chiaro: quattro campi in erba naturale, due in sintetico, un centro fitness, piscine, aree benessere e perfino spazi dedicati a congressi ed eventi. Non è solo un luogo per gli atleti professionisti, ma un vero e proprio polo sportivo polifunzionale, incastonato nel paesaggio lavico e verde che caratterizza la zona pedemontana.

L’impatto su Mascalucia e sul territorio

Prima della sua costruzione, Mascalucia era conosciuta soprattutto come un comune residenziale in crescita. L’arrivo del Torre del Grifo ha invece attirato attenzione nazionale e internazionale, portando qui tifosi, squadre ospiti e addetti ai lavori da ogni parte del mondo.

L’impianto è stato concepito con criteri moderni: oltre alle strutture per il calcio professionistico, ospita anche attività per il pubblico, divenendo un luogo di incontro tra la comunità e lo sport.

Il suo nome richiama la vicina Torre del Grifo, un’antica torre medievale di cui oggi restano tracce, simbolo del legame fra modernità e radici storiche del territorio.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia