Illuminazione Scomparsa a Palermo | La Verità Scomoda che Nessuno Vuole Rivelare!

Il consigliere Piampiano solleva preoccupazioni sulla mancanza di illuminazione a Tommaso Natale. È tempo di agire per la sicurezza dei cittadini! 🚦💡

A cura di Redazione Redazione
22 ottobre 2025 13:42
Illuminazione Scomparsa a Palermo | La Verità Scomoda che Nessuno Vuole Rivelare! -
Condividi

Illuminazione Assente nei Parcheggi della Metro a Tommaso Natale: Interrogazione Urgente al Sindaco di Palermo

Palermo, 22 ottobre 2025 – La sicurezza dei cittadini risulta nuovamente al centro dell’attenzione a Palermo, con il consigliere comunale Leopoldo Piampiano che ha presentato un’interrogazione urgente al Sindaco riguardo la grave mancanza di illuminazione nel parcheggio della stazione metropolitana di Tommaso Natale e lungo la via di collegamento tra via Partanna Mondello e via Sferracavallo.

Le due aree risultano totalmente al buio nelle ore serali e notturne, creando un ambiente altamente pericoloso per utenti e pedoni. Il consigliere di Forza Italia ha sottolineato che questa condizione perdura da anni, esponendo cittadini a seri rischi per la loro incolumità.

Secondo Piampiano, la causa principale di questa situazione è il furto dei cavi in rame che ha compromesso il funzionamento dell’impianto di illuminazione. “Questa condizione costituisce un evidente disincentivo all’uso del trasporto pubblico,” ha dichiarato, evidenziando l’importanza di garantire spazi pubblici sicuri per incentivare l’intermodalità e i detenuti del settore.

Con la sua interrogazione, Piampiano richiede all’Amministrazione comunale di chiarire quali azioni siano già state intraprese per risolvere la questione e quali siano le tempistiche previste per il ripristino dell’illuminazione pubblica in queste aree critiche. “È fondamentale restituire funzionalità agli impianti nei due siti interessati,” ha concluso il consigliere.

Questa sollecitazione mette in evidenza la necessità di un intervento urgente da parte dell’Amministrazione, ponendo l’accento su un problema che, se non affrontato, potrebbe continuare a mettere a rischio la sicurezza dei cittadini palermitani. La speranza è che il confronto istituzionale porti a una rapida risoluzione della questione, garantendo così un ambiente più sicuro e accessibile per tutti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia