La Chiesa di Acireale lancia un appello inaspettato | Riscopri la vera missione nel quotidiano!

Unisciti a noi per l'Ottobre Missionario a Acireale! Riscopriamo insieme il vero significato della missione. Siamo chiamati a portare speranza! 🙏✨🌍

A cura di Redazione Redazione
14 ottobre 2025 23:37
La Chiesa di Acireale lancia un appello inaspettato | Riscopri la vera missione nel quotidiano! -
Condividi

La Chiesa di Acireale apre l’Ottobre Missionario 2025 con una veglia di speranza

ACIREALE (CT) – La Chiesa di Acireale ha ufficialmente inaugurato l’Ottobre Missionario 2025 con una veglia missionaria diocesana svoltasi domenica 12 ottobre nella chiesa del Cuore Immacolato di Maria. L’evento, presieduto dal vescovo mons. Antonino Raspanti, ha radunato fedeli, giovani, religiosi e delegati delle comunità parrocchiali, tutti uniti per rinnovare l’impegno missionario in vista della Giornata Missionaria Mondiale, che si celebrerà il 19 ottobre.

Durante la celebrazione, mons. Raspanti ha invitato la comunità a riscoprire “la dimensione missionaria del battesimo,” sottolineando che l’annuncio del Vangelo non implica solo l’andare verso terre lontane, ma anche il “testimoniare Cristo nei luoghi della vita quotidiana.” L’approccio del vescovo pone l’accento sull’importanza di vivere il battesimo come un’opportunità per diventare missionari anche nel contesto domestico.

“La missione non è più soltanto andare nei territori di missione,” ha affermato il vescovo, “ma capire che essere battezzati ed essere missionari sono due realtà inseparabili.” Questa riflessione evidenzia come ogni cristiano sia chiamato a portare segni di amore e servizio nella propria quotidianità, a prescindere da dove ci si trovi.

Nel suo intervento, mons. Raspanti ha anche enfatizzato il legame tra l’evangelizzazione e il vivere in comunione con Cristo. “Non si può fare missione senza croce perché la croce porta frutto, è essa stessa annuncio,” ha spiegato, richiamando l’attenzione sull’importanza della fede profonda per diventare veri testimoni di speranza.

La veglia non è stata solo un momento di preghiera, ma ha incluso anche testimonianze, tra cui quella del medico Giusy Russo, volontaria in Africa. Questa condivisione di esperienze ha richiamato l’attenzione sulla dimensione pratica della missione.

A chiusura dell’incontro, don Orazio Sciacca, direttore di Missio Acireale, ha espresso la sua gratitudine per la partecipazione. Ha rinnovato l’invito a mantenere vivo lo spirito missionario, affermando: “Con questa veglia vogliamo riscoprire la gioia dell’annuncio e l’entusiasmo della fede.” La sottolineatura del valore quotidiano dell’annuncio cristiano trasmette un messaggio di continuità e impegno tra le comunità.

Con quest’evento, si apre ufficialmente l’Ottobre Missionario diocesano, un mese dedicato alla riflessione e all’azione evangelica. Tra le iniziative in programma, si segnala il concerto del coro “Missio Madagascar’s Angels”, diretto dal maestro Michele Patanè, che si terrà domenica 19 ottobre alle ore 20 nella chiesa Divina Misericordia a San Nicolò di Aci Catena. Una serata che promette di coniugare musica e missione, illuminando il cammino spirituale della comunità.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia