La Piazza di Tutti in Comune di Messina | Perché questo progetto cambierà tutto quello che pensi sulla partecipazione cittadina!

Scopri "La Piazza di Tutti", il progetto che trasformerà un'area di Messina in uno spazio inclusivo per tutta la comunità! 🌳🤝

A cura di Redazione Redazione
21 ottobre 2025 14:07
La Piazza di Tutti in Comune di Messina | Perché questo progetto cambierà tutto quello che pensi sulla partecipazione cittadina! -
Condividi

Messina: Scelto il Progetto “La Piazza di Tutti” per la Riqualificazione Urbana

Il Comune di Messina ha annunciato ufficialmente che il progetto intitolato “La Piazza di Tutti” è stato selezionato tra le dieci proposte presentate per il programma di Democrazia Partecipata 2025. La proposta, che prevede la riqualificazione dell’area giochi adiacente alla terza Circoscrizione, è stata ritenuta l’unica idonea dopo le necessarie verifiche tecnico-amministrative.

Il progetto mira a trasformare questo spazio in un luogo inclusivo, sicuro e accessibile per tutti i cittadini, in particolare per bambini, anziani, persone con difficoltà motorie e ragazzi con fragilità cognitive. “La Piazza di Tutti” sarà concepita come un punto di riferimento sociale, educativo e ricreativo, contribuendo a rendere l’area non solo un luogo di svago, ma anche un’importante risorsa per le scuole e gli insegnanti.

Con i fondi destinati alla Democrazia Partecipata, la realizzazione di un’agorà aperta alla cittadinanza sarà uno degli obiettivi principali del progetto, affinché possa essere fruibile da un numero sempre maggiore di persone, e non solo da una ristretta cerchia di utilizzatori.

Il Sindaco di Messina, Federico Basile, e l’Assessore ai Servizi al Cittadino, Massimiliano Minutoli, hanno commentato: “L’obiettivo è restituire vivibilità e dignità a questa area attraverso la democrazia partecipata, creando uno spazio condiviso che favorisca coesione sociale, inclusione e senso di appartenenza.”

Questo progetto rappresenta un passo significativo verso una Messina più attenta e sensibile alle reali esigenze dei suoi abitanti. “Attraverso un cambiamento condiviso e responsabile, con il contributo di tutti si può costruire una Messina più vicina alle esigenze reali delle persone,” hanno concluso i rappresentanti comunali.

La scelta del progetto “La Piazza di Tutti” segna un’importante iniziativa di riqualificazione urbana, che non solo punta a migliorare un’area specifica, ma si propone anche di rafforzare il legame tra i cittadini e il loro territorio. Attesa con entusiasmo, la realizzazione di questo spazio si preannuncia come un volano di attività sociali e culturali, portando una ventata di novità e di invito alla partecipazione attiva nella comunità messinese.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia