La Regione Siciliana finalmente al sicuro | La verità sui rischi idrogeologici che nessuno ti ha mai detto!

Messa in sicurezza a Itala: dopo anni di rischio, inizia il progetto che proteggerà case e infrastrutture. Sicurezza e futuro 💪🌧️🏡

A cura di Redazione Redazione
30 ottobre 2025 12:35
La Regione Siciliana finalmente al sicuro | La verità sui rischi idrogeologici che nessuno ti ha mai detto! -
Condividi

Itala, la messa in sicurezza del versante a monte è in dirittura d’arrivo

Messina, 30 ottobre 2025 – Si avvicina il termine per la messa in sicurezza del versante a monte del centro abitato di Itala, un comune situato in provincia di Messina. La Struttura di contrasto del dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ha ufficialmente aggiudicato i lavori destinati a porre fine a un’annosa situazione di rischio.

La questione, già complessa, è stata ulteriormente aggravata dai movimenti franosi e dall’alluvione del 2009, che hanno causato gravissimi danni a edifici privati e infrastrutture pubbliche. Le ripetute infiltrazioni d’acqua nel terreno hanno contribuito a rendere il versante instabile, sollevando preoccupazioni circa la sicurezza degli abitanti e dei passanti.

I lavori saranno eseguiti dalla Tecnostrade srl di Perugia, che ha offerto un ribasso del 28,05% sull’importo totale di 1,4 milioni di euro. Questo intervento non si limiterà al solo consolidamento del terreno, ma prevede anche la regimentazione idraulica, fondamentale per garantire la pubblica incolumità.

La costruzione di fossi di guardia per la raccolta delle acque piovane farà parte del piano di intervento, volto a convogliare le acque in eccesso negli impluvi naturali. Grande attenzione sarà rivolta anche al sistema di protezione delle sponde, che verranno rinforzate tramite l’installazione di gabbionate e barriere flessibili.

Inoltre, si prevede la collocazione di reti d’acciaio in corrispondenza degli edifici sul versante sud, un’ulteriore misura di sicurezza per tutelare gli immobili esposti a maggior rischio. Con queste operazioni, si intende non solo risolvere il problema immediato del dissesto, ma anche garantire la sicurezza a lungo termine di un’intera comunità.

In conclusione, il progetto rappresenta un passo significativo verso la stabilizzazione del territorio di Itala e un chiaro segnale di impegno da parte delle istituzioni per la tutela dei cittadini e delle loro abitazioni.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia