Messina, il Sindaco Basile punta sulla sicurezza del territorio
Federico Basile, Sindaco di Messina, annuncia nuovi progetti per la tutela del territorio e la difesa delle coste, con un impegno concreto per la sicurezza della città


Un annuncio importante arriva dal Sindaco di Messina, Federico Basile, che attraverso un post sui suoi canali ufficiali ha comunicato un piano strategico per la città: oltre 200 milioni di euro di progetti dedicati al dissesto idrogeologico e alla difesa delle coste, di cui circa 50 milioni già finanziati. Un impegno concreto che conferma la volontà dell’amministrazione di affrontare una delle sfide più delicate per il futuro del territorio messinese.
Un percorso condiviso e costante
Come spiegato dallo stesso Basile, è previsto un incontro ogni quindici giorni con Sergio Tumminello, commissario contro il dissesto idrogeologico per la Regione Siciliana. L’obiettivo è portare avanti i procedimenti amministrativi, accelerare i progetti e individuare le coperture finanziarie mancanti. Un metodo di lavoro cadenzato e coordinato, che mira a garantire trasparenza, efficacia e continuità in un settore dove per troppo tempo si è registrata lentezza e frammentazione.
La svolta dopo decenni di disattenzione
Il Sindaco ha ricordato che la risoluzione delle criticità legate al dissesto idrogeologico e all’erosione costiera rappresenta una priorità assoluta per la sua amministrazione. “Messina deve recuperare decenni di disattenzione politico-amministrativa”, ha dichiarato Basile, sottolineando la continuità del lavoro avviato con il precedente sindaco Cateno De Luca. La città oggi guarda avanti con un piano di interventi mirato, che unisce progettazione, finanziamenti ed esecuzione dei lavori, con l’obiettivo di proteggere il territorio e garantire sicurezza ai cittadini.