Nuova Rete Radio Stromboli | La Protezione Civile svela un piano segreto per la sicurezza vulcanica!
Inizia la realizzazione della Rete Radio Stromboli! 📡 Un passo avanti per garantire sicurezza e monitoraggio vulcanico sull’isola. 🌋✨


Stromboli, avviati i lavori per la Rete Radio Stromboli per monitorare l’attività vulcanica
Stromboli (ME), 21 ottobre 2025 – Si sono aperti ufficialmente ieri, 20 ottobre, i lavori per la realizzazione della Rete Radio Stromboli, un’infrastruttura di vitale importanza per il potenziamento del monitoraggio vulcanico sull’isola. Questo progetto, frutto della collaborazione tra il Dipartimento Regionale della Protezione Civile della Sicilia (DRPC) e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ha come obiettivo primario quello di migliorare la trasmissione dei dati in tempo reale, garantendo così un sistema di allertamento più efficace per la popolazione.
La nuova rete si basa su una dorsale radio a microonde Hiperlan e un sistema satellitare Starlink, progettata per garantire una copertura radio quasi totale sull’isola. “Vogliamo garantire la continuità nelle comunicazioni e la tempestività nell’allertamento della popolazione”, ha dichiarato l’ing. Salvo Cocina, direttore generale della Protezione Civile Siciliana, sottolineando l’importanza strategica di questo progetto.
L’infrastruttura non si limita a migliorare la comunicazione a livello locale, ma si integrerà anche con la Rete Radio Regionale di Protezione Civile e il sistema nazionale di emergenza. L’intervento, del valore di € 1.717.350,00, sarà realizzato con l’ausilio di un elicottero Erickson S64-F, che posizionerà gli apparati di telecomunicazione in luoghi strategici.
Questa iniziativa nasce in un contesto di vulnerabilità , in seguito agli eventi parossistici del 3 luglio e del 28 agosto 2019, che hanno messo in evidenza la necessità di poter contare su un sistema di monitoraggio e allerta più robusto. “L’urgenza di realizzazione di questa opera è stata riconosciuta anche dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, che l’ha qualificata di interesse strategico per la piena operatività del sistema IT-Alert nazionale,” ha aggiunto Cocina.
Con la Rete Radio Stromboli, si punta a rafforzare la resilienza dell’isola di Stromboli, garantendo una risposta rapida ed efficace a eventi potenzialmente catastrofici come eruzioni vulcaniche o tsunami. Questo intervento rappresenta non solo un passo avanti nella gestione del rischio vulcanico, ma un esempio di come il lavoro di squadra e la pianificazione preventiva siano essenziali per la sicurezza delle comunità locali.
La Protezione Civile Siciliana, attraverso questo progetto, non solo investe in tecnologia, ma compie un importante passo verso la salvaguardia della vita e della sicurezza di cittadini e turisti, rendendo Stromboli un luogo piĂą sicuro rispetto alle sfide naturali che lo caratterizzano.