Palermo accoglie il truck del lavoro | Gli esperti avvertono: è la tua occasione per cambiare!
Arriva a Palermo il truck "C'è posto per te"! Scopri opportunità di lavoro e formazione per giovani e donne. Partecipazione gratuita! 🚀👩💼🎉


Palermo Accoglie la Campagna “C’è posto per te”
Arriva a Palermo la campagna “C’è posto per te”, un’iniziativa significativa che offre opportunità di lavoro e formazione ai giovani e alle donne. Promosso da Sviluppo Lavoro Italia, in collaborazione con la Regione Siciliana e il Comune di Palermo, questo truck dei servizi per il lavoro sarà presente in città con l’obiettivo di facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro.
Un’Occasione di Incontro
La campagna, che si concentra particolarmente su giovani e donne, intende informare e orientare i partecipanti attraverso strumenti concreti di formazione, networking e incrocio tra domanda e offerta. “Vedere i giovani impegnati in riflessioni costruttive è la migliore garanzia per una convivenza futura realmente democratica e pacifica”, ha dichiarato l’assessore alle Politiche giovanili del Comune di Palermo, Fabrizio Ferrandelli.
Appello ai Giovani
Ferrandelli ha lanciato un appello ai giovani palermitani affinché prendano parte a questo evento cruciale. “Siamo pienamente consapevoli del disagio che colpisce in particolare questa fascia d’età”, ha affermato. “Occasioni di incontro e confronto come questo vogliono essere motore di crescita sociale e segno tangibile di speranza.” L’assessore sottolinea l’importanza di tradurre le parole in azioni concrete, focalizzandosi sul tema del lavoro e, in particolare, sull’occupazione giovanile.
Dettagli dell’Evento
La conferenza stampa di presentazione si svolgerà martedì 21 ottobre alle ore 11.00 in piazza Verdi, con la partecipazione di Paola Nicastro, presidente e amministratore delegato di Sviluppo Lavoro Italia, e Nuccia Albano, assessore della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Siciliana.
Per partecipare all’evento, è necessario registrarsi attraverso il link fornito nel comunicato: Registrazione C’è posto per te. Attenzione, le adesioni si chiuderanno entro le ore 20.00 di lunedì 20 ottobre 2025.
Conclusione
La campagna “C’è posto per te” rappresenta un’importante opportunità per i giovani palermitani di confrontarsi con il mondo del lavoro e ricevere supporto in un momento così delicato. L’impegno del Comune e delle istituzioni per affrontare il disagio giovanile si traduce in azioni concrete, dimostrando che anche in tempi difficili, esistono segni tangibili di speranza.