Palermo in allerta | Scopri le veritĂ nascoste dietro il controverso caso del lungomare!
Scopri gli sviluppi sul progetto di manutenzione dello stabilimento balneare a Punta Priola! Fai sentire la tua voce entro 30 giorni! 🌊🌿✉️


Avvio della Valutazione di Incidenza Ambientale a Punta Priola: OpportunitĂ di Partecipazione per i Cittadini
Il Comune di Palermo ha posto in essere un importante procedimento amministrativo che coinvolge la comunità locale. A seguito di un’istanza presentata dal Dott. Fabio Marcianò, consulente tecnico della ditta ASD Country Time Club, è stato avviato il processo di Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA) per la manutenzione di uno stabilimento balneare situato in Lungomare Cristoforo Colombo, all’altezza del numero 3163, nella località di Punta Priola.
Nel numero 10587 del 02 agosto 2024, l’ufficio competente ha emesso un parere favorevole, imponendo però alcune limitazioni rispetto alle richieste iniziali della ditta. Queste restrizioni si sono rivelate in linea con un parere precedentemente emesso nel 2011, il che ha spinto la ditta a presentare una richiesta di revisione della delibera. Tuttavia, tale richiesta è stata respinta dall’ufficio con nota del 10 ottobre 2024.
In risposta al rigetto, la ASD Country Time Club ha inoltrato un Ricorso Straordinario al Presidente della Regione Siciliana, chiedendo l’annullamento della deliberazione e la sospensione delle limitazioni imposte. Il 10 ottobre 2025, è pervenuto un decreto decisorio favorevole al ricorso, dando così il via a un nuovo procedimento amministrativo.
L’Area Politiche Ambientali, Transizione Ecologica e Rigenerazione del Verde ora riavvia formalmente il procedimento, invitando i cittadini a partecipare attivamente. Chiunque avesse interesse, infatti, potrà inviare le proprie osservazioni entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’avviso, utilizzando il canale di posta elettronica certificata istituito.
Tutte le informazioni necessarie, compreso il link per accedere alla documentazione relativa al procedimento, sono disponibili a questo link.
Questo processo rappresenta un’opportunità unica per i cittadini di esprimere le proprie opinioni e contribuire alla gestione del territorio, in un momento in cui la sostenibilità ambientale è più che mai al centro del dibattito pubblico.