Palermo: La Massimo Youth Orchestra sorprende con un concerto che fa riemergere Vivaldi e Ravel | Scopri perché non puoi perderti questo evento unico!

Scopri il concerto della Massimo Youth Orchestra e della Cantoria il 2 novembre! 🎶 Un viaggio musicale tra Vivaldi, Bellini e Ravel. 🎻 Biglietti da 12€!

A cura di Redazione Redazione
31 ottobre 2025 13:24
Palermo: La Massimo Youth Orchestra sorprende con un concerto che fa riemergere Vivaldi e Ravel | Scopri perché non puoi perderti questo evento unico! -
Condividi

Un Concerto Imperdibile con i Giovani Talenti del Teatro Massimo

Domenica 2 novembre alle ore 18:30, la Sala Grande del Teatro Massimo di Palermo ospiterĂ  un evento straordinario dedicato alle formazioni giovanili della Fondazione. La Massimo Youth Orchestra e la Cantoria del Teatro Massimo si esibiranno in un concerto che promette di incantare il pubblico con un programma ricco e variegato, spaziando tra tre secoli di musica.

Il concerto, diretto dal Maestro Michele De Luca e dal Maestro del Coro Giuseppe Ricotta, avrà inizio con il Gloria in Re maggiore RV 589 di Antonio Vivaldi. Composto nel 1715, questo capolavoro barocco rappresenta una delle prime opere del grande compositore veneziano ripescate dall’oblio, grazie all’intervento di Alfredo Casella negli anni Trenta. Il brano, articolato in 12 numeri, si apre con un’introduzione maestosa, con il contributo di strumenti e coro, in cui spiccano le trombe. Le giovani voci soliste della Cantoria, Carmela Caponetto, Sofia Migliara, Fabiola Galati e Alida Capobianco, saranno protagoniste in questo straordinario pezzo.

Successivamente, il programma renderà omaggio al compositore Vincenzo Bellini con l’esecuzione delle Sinfonie da Il Pirata e da Norma. Questi due brani orchestrali immergeranno l’ascoltatore in atmosfere contrastanti: l’intensità effervescente de Il Pirata e l’austerità sublime di Norma, dimostrando così la versatilità delle giovani formazioni.

A chiudere la serata, il Boléro di Maurice Ravel, un classico del 1928 che esprime un ritmo incalzante e ossessivo, creando un crescendo di colori e sonorità senza pari. Questo pezzo è destinato a rapire completamente il pubblico, portandolo in un viaggio sonoro ipnotico.

Il concerto, parte integrante del percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili, è realizzato grazie alla preziosa collaborazione del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP).

Michele De Luca, ex primo trombone dell’Orchestra del Teatro Massimo e ora coordinatore delle formazioni orchestrali giovanili, vanta una notevole carriera, avendo lavorato con illustri direttori e orchestre internazionali. Parallelamente, Giuseppe Ricotta, maestro della Cantoria, esprime il suo talento come pianista e compositore, contribuendo alla ricchezza artistica della serata.

I biglietti per l’evento sono disponibili a partire da 12 euro, un’occasione imperdibile per vivere la musica in una delle più belle cornici di Palermo.

Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, è possibile visitare il sito ufficiale del Teatro Massimo all’indirizzo: teatromassimo.it/event/massimo-youth-orchestra-cantoria.

Non perdere quest’opportunità di supportare i giovani talenti locali e lasciati trasportare dalle emozioni della musica!

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia