Palermo lancia l'acqua gratis in aeroporto | La verità sulla sostenibilità che non ti aspetti!

Scopri i nuovi erogatori d'acqua gratuiti all'aeroporto di Palermo! Sostenibilità e comfort per un viaggio eco-friendly. 💧✈️🌍

A cura di Redazione Redazione
17 ottobre 2025 09:17
Palermo lancia l'acqua gratis in aeroporto | La verità sulla sostenibilità che non ti aspetti! -
Condividi

L’aeroporto di Palermo apre alla sostenibilità: installati sette distributori d’acqua gratuiti

Palermo, 17 ottobre 2025 – L’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo compie un passo significativo verso una maggiore sostenibilità con l’installazione di sette distributori d’acqua refrigerata gratuiti nel terminal passeggeri. Questa iniziativa rappresenta una mossa pionieristica, rendendo lo scalo siciliano uno dei pochi in Italia a offrire acqua potabile ai passeggeri dopo i controlli di sicurezza.

I nuovi erogatori sono distribuiti in tutto il terminal, sia in area air side che land side. In particolare, quattro fontanelle sono collocate in punti strategici della zona “””air side””” — presso il terzo livello, gate imbarco A19, al secondo livello, di fronte ai gate B5/B6, in sala imbarchi extra Schengen e in sala riconsegna bagagli. Per gli utenti che transitano in area “””land side”””, si trovano invece nei pressi della zona check-in A, al terzo livello, in prossimità dei controlli di sicurezza e nella zona ascensori.

Gianfranco Battisti, amministratore delegato di Gesap, la società che gestisce l’aeroporto, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “Quando pensiamo al futuro del trasporto, la parola chiave è sostenibilità”. Battisti ha rimarcato come la decisione di installare i distributori di acqua sia una risposta concreta alla necessità di ridurre l’impatto ambientale e promuovere comportamenti responsabili. “Un gesto che racconta molto più di quanto sembri”, ha aggiunto, evidenziando che la sostenibilità non è semplicemente un obiettivo ma un pilastro strategico nelle scelte future.

Questa innovazione non solo migliora l’esperienza dei viaggiatori, ma posiziona anche l’aeroporto di Palermo come esempio virtuoso nella nuova cultura aeroportuale. “Oggi lo scalo di Palermo è citato dai principali quotidiani nazionali come esempio virtuoso di questa nuova cultura aeroportuale”, ha commentato Battisti, riferendosi al supporto di Assaeroporti.

Grazie a queste scelte lungimiranti, l’aeroporto di Palermo si propone non solo come un motore economico, ma anche come modello per la sostenibilità ambientale. “Un riconoscimento che ci incoraggia a proseguire su questa rotta”, ha concluso il manager, manifestando un chiaro impegno nel portare avanti iniziative che guardino al futuro del settore.

In un mondo sempre più attento ai temi ambientali, questa iniziativa si pone come un faro di speranza e innovazione, dimostrando che anche in ambito aeroportuale è possibile intraprendere strade green.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia