Palermo raccoglie firme per una legge innovativa | Perché dovresti essere coinvolto ora!
Raccogli le tue sottoscrizioni per la proposta di legge! Visita il Palazzo Rostagno il lunedì e mercoledì. Ultima data: 13/02/2026. 📅✍️
Raccolta Firme a Palermo per la Tutela delle Forze dell’Ordine
Il Comune di Palermo annuncia l’avvio di una raccolta firme per una proposta di legge popolare fondamentale per il riconoscimento e la tutela del personale delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate. L’iniziativa è stata comunicata dalla Vice Segreteria Generale del Comune, che rende noto l’impegno dell’amministrazione nel sostenere questa causa.
Le sottoscrizioni possono essere effettuate presso il Palazzo Rostagno, sito in Piazza Marina n. 39, il lunedì e il mercoledì dalle ore 09:30 alle ore 12:30. Questo servizio offre ai cittadini l’opportunità di contribuire attivamente a una proposta di legge che mira a garantire maggiore dignità e protezione per coloro che servono e difendono la nazione.
La scadenza per la raccolta firme è fissata al 13 febbraio 2026, un lasso di tempo che permette a tutti i cittadini di partecipare a questa iniziativa importante. L’obiettivo della proposta è quello di chiarire e rafforzare i diritti e le tutele del personale in servizio, sottolineando l’importanza del loro ruolo nella società.
La legge proposta si basa su principi sanciti dall’articolo 71 della Costituzione, che prevede il diritto dei cittadini di partecipare alla vita legislativa del Paese. Questo è un appello a tutti i palermitani affinché sostengano l’iniziativa, un gesto simbolico ma significativo per riconoscere l’impegno delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate.
Il Comune invita pertanto la popolazione a recarsi presso gli uffici predisposti per firmare, contribuendo così a dare voce a chi ogni giorno si trova in prima linea per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico.
In un momento in cui il valore delle istituzioni e la sicurezza collettiva sono temi di grande attualità, questa proposta rappresenta un passo importante verso il riconoscimento e il rafforzamento delle tutele per tutti coloro che indossano una divisa al servizio della comunità.