Palermo riaccende il campetto di basket | Sarà davvero una vittoria per la comunità?

Il Consiglio della VI Circoscrizione approva l’affidamento del campetto di basket per promuovere attività e ridurre il rumore notturno. 🏀🌳✨

A cura di Redazione Redazione
10 ottobre 2025 13:02
Palermo riaccende il campetto di basket | Sarà davvero una vittoria per la comunità? -
Condividi

Palermo: Approvata la mozione per la gestione del campetto di via Monti Iblei

Il Consiglio della Sesta Circoscrizione di Palermo ha recentemente dato il via libera a una mozione che promette di trasformare la fruizione del campetto di basket situato nell’ex area ferroviaria di via Monti Iblei. L’iniziativa, promossa dal consigliere Fabio Pernice, mira a garantire una gestione condivisa della struttura sportiva attraverso la collaborazione con associazioni locali.

In un comunicato stampa, Pernice ha sottolineato l’importanza di affidare la gestione del campetto a uno o più gruppi del territorio. Questa misura, che richiede anche una regolamentazione degli orari di utilizzo, si propone di evitare problemi di schiamazzi notturni e di ampliare l’accesso alla struttura per un pubblico più vasto.

La mozione non è un passo isolato, ma è parte di un progetto più ampio di riqualificazione dell’area circostante. Negli scorsi mesi, il Comune ha infatti affidato uno spazio verde nelle immediate vicinanze a un gruppo di associazioni, avviando un processo che mira a rivitalizzare l’intera zona. Inoltre, sono stati introdotti carrellati per la raccolta differenziata, a beneficio degli utenti del campetto, attraverso una collaborazione con l’Associazione Tommaso Natale e Dintorni.

Il consigliere Pernice ha evidenziato l’importanza di una sinergia tra le istituzioni, i cittadini e le associazioni per perseguire iniziative di rinnovamento. “Ritengo che dalla cooperazione possa scaturire un concreto rilancio delle aree del nostro territorio”, ha commentato. Con la mozione approvata, i cittadini di Palermo possono nutrire speranze per un futuro più attivo e coinvolgente nel quartiere di via Monti Iblei.

La realizzazione di questo progetto potrebbe fungere da esempio di come una gestione condivisa e consapevole delle risorse locali possa portare a un miglioramento della qualità della vita e della coesione sociale nella comunità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia