Palermo riacquista 4 immobili in 24 ore | È il momento di difendere i nostri diritti?

In una città colpita, il Comune continua a difendere i diritti delle famiglie. 4 immobili riacquisiti e un impegno costante per il bene comune! 🏡💪✨

A cura di Redazione Redazione
15 ottobre 2025 11:19
Palermo riacquista 4 immobili in 24 ore | È il momento di difendere i nostri diritti? -
Condividi

Palermo: Quattro immobili riacquisiti nella lotta contro l’occupazione abusiva

In un momento difficile per Palermo e per l’Italia, il Comune non si ferma nella sua azione di contrasto alle occupazioni abusive. “In giornate così difficili per la nostra città e per l’Italia, non ci scoraggiamo,” dichiara con fermezza l’assessore alle politiche abitative Fabrizio Ferrandelli. La dichiarazione arriva in un contesto segnato dalla perdita di vite umane, un giovane vittima di violenza a Palermo e tre funzionari durante operazioni di sgombero.

La U.O. Abitare Sociale del Comune è impegnata in un’importante attività di riacquisizione di beni immobile in preda a occupazioni illecite, garantendo così il diritto a molte famiglie che da anni aspettano una risposta. “Questi diritti sono oggi garantiti grazie al coraggio di donne e uomini della nostra amministrazione comunale,” aggiunge Ferrandelli, sottolineando la dedizione degli operatori che, quotidianamente, affrontano rischi personali per il bene della comunità.

Nella giornata di ieri, l’amministrazione ha riportato alla legalità quattro immobili: uno in via Centorbe, uno in via Tindari (Borgo Nuovo), uno in via Alibrandi (Cep) e uno nel cortile Ecce Homo (Quartiere Capo). “Le operazioni sono state condotte con la collaborazione del nucleo tutela patrimonio immobiliare della Polizia Municipale,” evidenzia l’assessore, che ribadisce l’importanza di questi interventi nel panorama urbano di Palermo.

Le operazioni di riacquisizione degli spazi sono ancora in corso, in particolare nel quartiere Cep, dove la presenza dell’amministrazione è cruciale per affrontare una situazione complessa e delicata. La determinazione del Comune di Palermo, nonostante le difficoltà politiche e sociali, si rivela un passo fondamentale per restituire sicurezza e legalità al territorio.

In conclusione, il messaggio che arriva dal Comune è chiaro: “Non ci fermeremo. Continueremo a lavorare per garantire i diritti delle famiglie e combattere le occupazioni abusive.” Un impegno che, ora più che mai, necessità di unità e coraggio da parte di tutti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia