Palermo rimuove 11 pali pericolosi | Chi pensava che fosse solo un problema estetico?
Grazie all'azione congiunta di AMG e della II Circoscrizione, rimosse 11 strutture pericolose in via Filippo Pecoraino! Sicurezza e decoro tornano in città ! 🏙️💪✨


Sicurezza e decoro a Palermo: rimossi undici pali in disuso in via Pecoraino
Il Presidente della II Circoscrizione di Palermo, Giuseppe Federico, ha annunciato con soddisfazione la conclusione di un intervento cruciale per la sicurezza dei cittadini. Undici pali in disuso, situati in via Filippo Pecoraino e nei pressi del supermercato Lidl, sono stati rimossi grazie all’azione congiunta di AMG e dell’assessore Totò Orlando.
Queste strutture, alcune delle quali si presentavano inclinate e sostenute unicamente da vecchi cavi telefonici, rappresentavano un concreto pericolo per la sicurezza pubblica. Federico ha sottolineato come la questione fosse stata sollevata dalla II Circoscrizione, che ha prontamente attivato un percorso di verifica coinvolgendo anche la Protezione Civile e il Comando dei Vigili del Fuoco.
Un primo ostacolo all’intervento era stata l’incertezza sulla titolarità dei pali, che aveva complicato l’avvio delle operazioni di rimozione. Tuttavia, grazie alla collaborazione tra enti e alla disponibilità di AMG, la rimozione è finalmente avvenuta, restituendo non solo decoro, ma anche sicurezza all’area.
Federico ha ribadito l’impegno della Seconda Circoscrizione nel monitoraggio del territorio e nella segnalazione di eventuali criticità . “Auspichiamo che simili interventi possano continuare a essere affrontati con efficacia e spirito di collaborazione istituzionale”, ha concluso il Presidente, evidenziando l’importanza di mantenere un dialogo attivo tra le diverse istituzioni.
Con questo intervento, Palermo si dimostra ancora una volta attenta alle esigenze di sicurezza dei suoi cittadini, assicurando che il decoro urbano e la protezione della comunitĂ siano sempre in primo piano.