Palermo ristruttura i marciapiedi | Ecco perché questo cambiamento è Cruciale per i cittadini!

Palermo si trasforma! Scopri i cantieri attivi per marciapiedi più sicuri e belli. Insieme, rendiamo la nostra città più accessibile! 🚧✨🛤️

A cura di Redazione Redazione
28 ottobre 2025 17:56
Palermo ristruttura i marciapiedi | Ecco perché questo cambiamento è Cruciale per i cittadini! -
Condividi

Palermo: Prosegue la Riqualificazione della Rete Stradale e dei Marciapiedi

Il Comune di Palermo, tramite l’Assessorato alle Opere Pubbliche, ha avviato un ambizioso piano di riqualificazione della rete stradale cittadina. Questo programma prevede non solo il rifacimento dei principali assi viari, ma anche un’ampia manutenzione dei marciapiedi, al fine di garantire spazi pedonali sicuri, accessibili e decorosi per la cittadinanza.

Attualmente, sono attivi quattro cantieri in diverse aree della città. L’obiettivo è ripristinare tratti di strada ammalorati e risolvere i problemi causati dalle radici degli alberi, che spesso danneggiano le pavimentazioni pedonali. Tra i principali interventi in corso, spicca quello riguardante il Foro Italico, dove l’amministrazione ha già portato a termine il rifacimento delle carreggiate e ora si concentra sulla sistemazione dei marciapiedi. Particolare attenzione è dedicata all’eliminazione delle barriere architettoniche e al miglioramento del decoro urbano.

Su impulso del sindaco Roberto Lagalla, l’amministrazione sta adottando un approccio integrato. Dove si svolgono lavori di rifacimento delle strade, si interviene anche sui marciapiedi, promettendo una riqualificazione completa e ben coordinata degli spazi pubblici.

I lavori proseguono anche in altre zone, come in via dell’Artigliere e piazza Villagrazia, dove i marciapiedi sono stati compromessi dalle radici arboree. Sul lato mare di via Libertà, gli interventi sono in corso, mentre sono già terminate le manutenzioni in alcune porzioni di via Sampolo, inclusa quella all’altezza della scuola elementare “Trieste”.

Il Comune di Palermo continuerà a monitorare le condizioni dei marciapiedi, programmando ulteriori interventi per migliorare la sicurezza e l’accessibilità dei percorsi pedonali. L’obiettivo finale è rendere Palermo una città più vivibile e inclusiva, sempre più attenta alle esigenze di tutti i suoi cittadini.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia