Palermo: Solo il 50% degli assistenti pronti a partire per la scuola | La disabilità è davvero una priorità per l'amministrazione?

Ritardi nell'assistenza scolastica per studenti con disabilità mettono a rischio il diritto allo studio. È tempo di agire! 📚🚀

A cura di Redazione Redazione
10 ottobre 2025 17:56
Palermo: Solo il 50% degli assistenti pronti a partire per la scuola | La disabilità è davvero una priorità per l'amministrazione? -
Condividi

Ritardi nell’assistenza specialistica: Le opposizioni attaccano l’amministrazione

A meno di un mese dall’inizio dell’anno scolastico, la situazione relativa all’assistenza specialistica nelle scuole di Palermo sembra non destare entusiasmo. Secondo le dichiarazioni rilasciate dai gruppi di opposizione, meno della metà degli assistenti sarà pronto a prendere servizio solo da lunedì prossimo, lasciando molti alunni con disabilità in una posizione di sostanziale esclusione dalla vita scolastica.

I rappresentanti del Partito Democratico e degli altri gruppi di opposizione hanno espresso forti preoccupazioni su ciò che definiscono un “servizio fondamentale per garantire il diritto allo studio”. “Se l’amministrazione fosse intervenuta nei tempi dovuti”, affermano i consiglieri, “saremmo stati pronti per l’inizio della scuola”. Un’accusa diretta al sindaco Roberto Lagalla, il quale, secondo le opposizioni, ha la responsabilità di assicurare che ogni bambino riceva l’assistenza necessaria, senza ritardi o interruzioni.

I consiglieri hanno anche puntato il dito sulla giustificazione dell’amministrazione riguardo alla sospensione del servizio, attribuita a un ricorso al TAR. “La sospensione non può essere la scusante per un avvio parziale del servizio,” hanno ribadito, evidenziando l’importanza di garantire una risposta adeguata alle esigenze delle famiglie e degli studenti.

Nonostante i continui appelli e proposte avanzate in aula, le opposizioni denunciano il ritardo come un chiaro segno di disorganizzazione da parte dell’amministrazione, che pesa in particolare sulle spalle dei più vulnerabili. La situazione alarma le famiglie, mentre le organizzazioni sindacali attendono un intervento tempestivo per evitare ulteriori disagi.

La questione dell’assistenza specialistica si profila quindi come un tema cruciale per la prossima discussione politica, con i consiglieri dell’opposizione pronti a vigilare e a chiedere risposte chiare da parte di chi gestisce la cosa pubblica a Palermo. In un contesto in cui l’inclusione è sempre più necessaria, l’amministrazione sarà chiamata a fare i conti con queste evidenti criticità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia