Riqualificazione a sorpresa nel Comune di Messina | Scopri gli effetti inaspettati sui tuoi spostamenti!

Scopri le nuove limitazioni viarie a Capo Peloro per la riqualificazione dell'areale! 🚧 Segui gli aggiornamenti e pianifica il tuo percorso! 🌿

A cura di Redazione Redazione
07 ottobre 2025 11:35
Riqualificazione a sorpresa nel Comune di Messina | Scopri gli effetti inaspettati sui tuoi spostamenti! -
Condividi

Messina: Limitazioni viarie per la riqualificazione di Capo Peloro

A partire da mercoledì 8 ottobre e fino al 9 novembre 2025, Messina vivrà importanti cambiamenti sulla viabilità in alcune aree della città, a seguito del progetto di riqualificazione dell’areale di Capo Peloro. Le amministrazioni locali hanno annunciato che, durante i giorni feriali e in specifiche fasce orarie, verranno imposti divieti di sosta e transito al fine di facilitare i lavori in corso.

Dettagli del Provvedimento

Il divieto di sosta, che prevede anche la rimozione coatta dei veicoli, riguarderà entrambi i lati di via Pozzo Giudeo, in particolare nel tratto compreso tra via Pantanello e via Senatore F. Arena, fino all’accesso del parcheggio “Torri Morandi”. Le limitazioni saranno attive dal lunedì al venerdì, nelle fasce orarie 8-12 e 14-17.

Altre Vie Coinvolte

Oltre a via Pozzo Giudeo, da lunedì 7 ottobre fino al 20 ottobre, saranno istituiti divieti di sosta 0-24 e di transito veicolare in diverse le vie circostanti. In particolare, via dei Pericolanti, nel tratto tra via Macello Vecchio e via Faustina, subirà restrizioni. Queste misure sono cruciali per garantire la sicurezza dei pedoni e per preservare gli accessi laterali, ora protetti da nuovi percorsi pedonali.

Un Progetto di Lunga Durata

Il provvedimento fa parte di un piano più ampio orientato verso la “riqualificazione ambientale delle aree sbaraccate”. Le opere comprendono la sistemazione di via Macello Vecchio e via Calamech, e si estendono anche oltre l’immediato segmento di via dei Pericolanti, riflettendo l’impegno dell’amministrazione comunale nella valorizzazione del territorio.

Con questi interventi, l’obiettivo è migliorare la qualità della vita dei cittadini e rendere l’area di Capo Peloro più accogliente per residenti e visitatori. I cittadini sono invitati a prestare attenzione ai cambiamenti sulla viabilità e a pianificare i propri spostamenti di conseguenza.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia