Scoperta shock dei Carabinieri: 110.000 kg di pesce a rischio e 900.000 kg di succo fasullo in una piattaforma di Catania! Che fine faranno ora?

Scoperta a Catania: sequestrati 110.000 kg di pesce e 900.000 kg di succo di agrumi, il rischio per la salute è reale! 🐟🍊 Sveliamo i dettagli!

A cura di Redazione Redazione
15 ottobre 2025 11:02
Scoperta shock dei Carabinieri: 110.000 kg di pesce a rischio e 900.000 kg di succo fasullo in una piattaforma di Catania! Che fine faranno ora? -
Condividi

Catania: chiusa piattaforma logistica di surgelati, sequestrate 1000 tonnellate di prodotti alimentari

Il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) dei Carabinieri di Catania ha recentemente eseguito un’importante operazione a tutela della sicurezza alimentare, con risultati allarmanti. Durante un’ispettiva presso una piattaforma logistica di prodotti surgelati, è stata scoperta una grave violazione delle norme igienico-sanitarie.

Nel corso dell’ispezione, gli inquirenti hanno rinvenuto ben 110.000 kg di prodotti ittici presurgelati conservati a temperature non adeguate. Questa inadeguatezza nella conservazione rappresenta un rischio significativo per la salute pubblica, poiché tali prodotti potrebbero risultare non sicuri per il consumo.

Oltre ai prodotti ittici, sono stati sequestrati anche 900.000 kg di succo di agrumi concentrato con etichettatura irregolare. Tale mancanza di regolarità solleva interrogativi sulla reale natura, origine e provenienza del prodotto, rendendo questa merce ancora più problematica dal punto di vista della sicurezza alimentare.

Il valore complessivo dei prodotti sequestrati è impressionante: circa 3.000.000 di euro che, se immessi sul mercato, avrebbero potuto generare un notevole profitto. Dopo aver esaminato le condizioni all’interno della piattaforma, le autorità hanno deciso di sospenderne l’attività fino al ripristino delle irregolarità riscontrate.

In seguito ai risultati dell’ispezione, il titolare della piattaforma è stato deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria competente. È importante sottolineare che le persone deferite sono considerate presunte innocenti fino a un eventuale accertamento della loro colpevolezza durante il processo.

Questa operazione dei Carabinieri di Catania evidenzia l’importanza della vigilanza sulla sicurezza alimentare e la necessità di mantenere standard elevati nel settore agroalimentare. L’azione intrapresa non solo mira a proteggere la salute dei consumatori, ma anche a preservare l’integrità della filiera agroalimentare nella regione etnea.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia