Scopri come diventare scrutatore a Palermo | Quanti cittadini non lo sanno?
Diventa scrutatore di seggio elettorale! 🗳️ Hai tempo fino al 30 novembre 2025 per inviare la tua domanda. Scopri di più! 📅✨
Il Comune di Palermo invita i cittadini a iscriversi all’albo degli scrutatori di seggio elettorale
Il Comune di Palermo ha emesso un comunicato ufficiale per informare i cittadini della possibilità di essere inseriti nell’albo unico comunale degli scrutatori di seggio elettorale. Dal 1 al 30 novembre 2025, gli elettori e le elettrici in possesso del titolo di studio della scuola dell’obbligo possono presentare domanda per far parte di questo importante strumento democratico.
Requisiti e modalità di iscrizione
Per poter essere iscritti nell’albo, è necessario soddisfare alcuni requisiti stabiliti dalla legge n. 95 dell’8 marzo 1989. In particolare, tutti gli interessati devono avere almeno il titolo di studio della scuola dell’obbligo. È importante notare che sono esclusi dalle funzioni di scrutatore coloro che hanno superato il settantacinquesimo anno di età, i dipendenti di alcune amministrazioni e le Forze armate in servizio, tra altri specifici gruppi professionali.
Le domande dovranno essere presentate online attraverso il sito ufficiale del Comune, utilizzando le credenziali SPID o CIE. Gli utenti possono accedere direttamente al servizio di iscrizione al seguente link: Iscrizione Albo Scrutatori di Seggio.
Cancellazione dall’albo e supporto informativo
Per gli elettori già iscritti che desiderano cancellarsi dall’albo, sarà possibile richiedere la rimozione entro il mese di dicembre 2025, utilizzando la medesima procedura online. Per ulteriori informazioni, gli utenti possono contattare il numero dedicato del Comune, 0917403707, oppure scrivere all’indirizzo email: [email protected]. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle 12:30.
L’importanza del servizio
Essere scrutatore di seggio elettorale rappresenta un’opportunità per contribuire attivamente al processo democratico. Il Sindaco di Palermo invita quindi tutti gli interessati a cogliere questa occasione, sottolineando l’importanza del coinvolgimento dei cittadini nella vita pubblica.
Con questo avviso, l’amministrazione comunale intende promuovere una partecipazione informata e attiva della comunità, essenziale per il funzionamento della democrazia locale e nazionale.