Un evento unico al Comune di Messina | Scopri perché la sicurezza è più importante di quanto pensi!

Unisciti a noi il 11 ottobre per la conclusione della XIV Settimana della Sicurezza a Messina, un evento fondamentale per la nostra comunità! 🚒🤝✨

A cura di Redazione Redazione
10 ottobre 2025 14:16
Un evento unico al Comune di Messina | Scopri perché la sicurezza è più importante di quanto pensi! -
Condividi

Conclusione della XIV Settimana della Sicurezza a Messina: Un Impegno Comune per la Prevenzione e la Sicurezza

Messina si prepara a ospitare un evento di grande rilevanza: sabato 11 ottobre 2025, il Centro Polifunzionale di Protezione Civile sarà il palcoscenico della cerimonia conclusiva della XIV Settimana della Sicurezza “Messina Risk Sis.Ma. 2025”. L’iniziativa, parte integrante della Settimana Nazionale della Protezione Civile 2025, mira a promuovere la cultura della sicurezza e della gestione delle emergenze sul territorio.

La giornata si aprirà con un simbolico inno di unità, eseguito dalla Banda della Brigata Meccanizzata “Aosta”. A seguire, i saluti istituzionali daranno il via alla manifestazione, con interventi del Sindaco di Messina, Federico Basile, e del Prefetto, Cosima Di Stani. Fino al Direttore Generale della Protezione Civile della Regione Sicilia, Salvatore Cocina, e rappresentanti del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, in collegamento video, tutti si uniranno per sottolineare l’importanza della sicurezza nel contesto cittadino.

Durante la mattinata, diversi relatori presenteranno i risultati delle attività svolte nel corso della settimana. Particolare rilievo sarà dato all’intervento dell’Assessore alla Protezione Civile, Massimiliano Minutoli, che evidenzierà l’importanza di una vera cultura della prevenzione. A chiudere la rassegna di interventi, il Direttore dell’Esercitazione, Ing. Antonio Rizzo, condividerà il Rapporto finale dell’esercitazione “Messina Risk Sis.Ma. 2025”.

Non mancheranno contributi significativi da parte di esperti e volontari, che porteranno risultati di esercitazioni e simulazioni di emergenze sanitarie. La presenza di geologi e gruppi di volontariato arricchirà ulteriormente il dibattito, rafforzando la rete di supporto e collaborazione tra diverse entità.

La manifestazione si concluderà con la consegna degli attestati di partecipazione a istituzioni, enti, scuole e associazioni di volontariato. Questo gesto rappresenta un riconoscimento tangibile del contributo di ciascuno nella lotta per una comunità più sicura e resiliente.

L’Amministrazione Comunale ha espresso un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno preso parte a questa settimana, con un particolare apprezzamento rivolto al Gruppo Comunale di Volontariato di Protezione Civile per il loro costante impegno. Il Comune di Messina ribadisce così la sua dedizione alla promozione della sicurezza, evidenziando come solo attraverso la collaborazione di istituzioni, cittadini e enti si possa costruire un futuro più preparato alle sfide emergenziali.

In un’epoca in cui la sicurezza riveste un’importanza cruciale, eventi come questo non solo informano, ma creano consapevolezza e solidarietà tra i membri della comunità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia