Un intervento unico al mondo all'Ospedale Garibaldi di Catania | Perché molti non sanno come si combatte il cancro oggi!
Intervento innovativo salva la vita a una paziente di 80 anni: eccellenza oncologica a Bagheria! Scopri la storia e il team straordinario 👩‍⚕️💖✨


Arnas Garibaldi, salvata paziente a rischio amputazione. Utilizzata una procedura unica al centro sud
Arnas Garibaldi: Intervento Innovativo Salva una Paziente a Rischio Amputazione
Catania, 3 ottobre 2025 – L’ospedale Arnas Garibaldi di Catania ha recentemente salvato la vita di una paziente di 80 anni, originaria di Bagheria in provincia di Palermo, grazie a un intervento chirurgico innovativo che ha evitato l’amputazione dell’arto. La donna era affetta da una forma rara di tumore, la recidiva di mixofibrosarcoma, e ha beneficiato di una “perfusione isolata d’arto in ipertemia ed in circolazione extracorporea”.
Questa procedura, unica nel Centro-Sud e nelle Isole, ha previsto la somministrazione di due specifici farmaci antitumorali, Melphalan e TNF alfa, attraverso un approccio multidisciplinare che ha coinvolto anche i tecnici della casa produttrice dei farmaci.
L’Oncologia chirurgica dell’Arnas Garibaldi è attualmente l’unica in grado di effettuare questo tipo di intervento nella regione, a fianco di istituzioni prestigiose come l’Istituto oncologico Veneto di Padova e l’Istituto nazionale tumori di Milano.
Nel caso di questa paziente, l’intervento è stato eseguito da un’équipe medica altamente specializzata, guidata dal chirurgo oncologo Salvatore Asero, insieme a professionisti di diverse aree della salute. Tra di loro, Enza Mongelli della Fisica sanitaria, la quale, insieme alla Medicina nucleare diretta da Cetty Fornito, ha creato una scheda operativa per la corretta somministrazione dei farmaci.
La collaborazione è stata fondamentale, permettendo un decorso operatorio positivo e il rapido rientro della paziente nel reparto. “Si tratta di un risultato importante,” ha dichiarato il direttore generale Giuseppe Giammanco. “Questo intervento testimonia l’impegno e la competenza del nostro team sanitario e conferma l’eccellenza delle nostre procedure.”
Giammanco ha sottolineato che l’obiettivo dell’ospedale è sempre stato quello di fornire cure all’avanguardia e innovative, evitando soluzioni drastiche. “La chirurgia oncologica moderna, unita a terapie specializzate, consente di ottenere risultati eccezionali, migliorando significativamente la qualità della vita dei pazienti.”
Questi risultati sono il frutto di un lavoro di squadra che ha coinvolto vari professionisti, come Roberto Bordonaro (capo Dipartimento oncologia) e Veronica Amato dell’Unità operativa complessa di Anestesia e Rianimazione di Nesima, insieme a tutto il team infermieristico della sala operatoria.
Il successo di questo intervento rappresenta un passo avanti significativo nella lotta contro il cancro e dimostra come la sinergia tra diverse professionalitĂ possa portare a soluzioni efficaci e innovative nel settore della salute.