Un seminario per i parroci | Scopri cosa non sapevi sulla cura delle famiglie ferite!

Unisciti a noi per un seminario esclusivo sulla pastorale parrocchiale! Scopri come gestire e valorizzare le relazioni e il patrimonio culturale. 💒✨

A cura di Redazione Redazione
24 ottobre 2025 12:53
Un seminario per i parroci | Scopri cosa non sapevi sulla cura delle famiglie ferite! -
Condividi

Un Semestre di Formazione per i Parroci Siciliani: L’Importanza di una Pastorale delle Relazioni

Un nuovo corso di formazione dedicato ai parroci si svolgerà dal 17 al 20 novembre 2025, presso le Suore bocconiste di Bagheria. Intitolato “Per una pastorale delle relazioni. La Parrocchia: aspetti amministrativi e cura del patrimonio artistico-culturale”, l’incontro mira a fornire ai sacerdoti strumenti pratici per affrontare le sfide quotidiane legate al loro operato.

Don Antonio Sapuppo, direttore del Centro “Madre del Buon Pastore”, sottolinea l’importanza del seminario, spiegando che “tratteremo questioni varie relative all’amministrazione della parrocchia e alla cura del patrimonio artistico-culturale.” Sottolinea anche la necessità di passare da concetti teorici a situazioni pratiche che i parroci si trovano a gestire.

Argomenti di Discussione

Il programma del seminario prevede una serie di interventi da parte di esperti del settore. Tra i relatori ci sono nomi prestigiosi come Marino Mosconi e Vincenzo Talluto, i quali affronteranno temi cruciali come la gestione dei registri parrocchiali e le pratiche matrimoniali. “La cura delle famiglie ferite,” afferma Don Sapuppo, “è un altro tema centrale, assieme all’accompagnamento nel giudizio di nullità matrimoniale.”

In particolare, la formazione si concentrerà su temi di grande rilevanza: nella prima giornata si discuterà dell’Ufficio del Parroco, mentre nei giorni seguenti si entrerà nel merito di come tutelare e valorizzare il patrimonio artistico parrocchiale. La presenza di Fabio Raimondi, Direttore dell’Ufficio regionale per i Beni culturali e l’Edilizia di culto, sarà fondamentale per affrontare le politiche della CEI in materia.

Laboratori e Interazione

Particolare attenzione sarà dedicata ai laboratori pratici che accompagneranno le sessioni di teoria. Questi momenti interattivi sono pensati per permettere ai partecipanti di discutere casi concreti e condividere esperienze dirette. “L’obiettivo è passare dalle parole ai fatti,” afferma Sapuppo, rimarcando così l’unicità del percorso formativo.

Dettagli Pratici e Costi

La partecipazione al seminario richiede una quota di 200 euro e offre un’opportunità imperdibile per i parroci siciliani di aggiornarsi e confrontarsi su tematiche di grande rilevanza. Per informazioni e prenotazioni, gli interessati possono contattare il centro via email.

Questo incontro rappresenta un’importante iniziativa per promuovere una pastorale che metta al centro le relazioni e la cura delle comunità parrocchiali, in un contesto sempre più complesso e articolato. In un’epoca in cui il ruolo del parroco sta evolvendo, eventi come questi diventano fondamentali per preparare i sacerdoti a rispondere alle necessità dei loro fedeli.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia