Vandalismo choc a Palermo | Chi sono i veri colpevoli della crisi abitativa?
Vandalismo e disagi per una famiglia in attesa di una casa. L'assessore Ferrandelli denuncia la situazione inaccettabile. 🏚️🚫


Emergenza abitativa a Palermo: vandalizzata casa destinata a una famiglia in difficoltĂ
Palermo, 23 ottobre 2025 – Un nuovo episodio di degrado e vandalismo si registra nel quartiere di Borgo Nuovo. Un immobile popolare, destinato a una famiglia avente diritto iscritta nella lista per l’emergenza abitativa, è stato completamente distrutto da chi lo occupava illegalmente.
A rendere nota la devastazione è stato l’assessore all’Emergenza abitativa, Fabrizio Ferrandelli, il quale ha espresso il suo sgomento per il triste episodio. “Giunti sul posto – ha dichiarato Ferrandelli – ci siamo trovati di fronte a uno spettacolo indecente. Un appartamento completamente vandalizzato, muri distrutti con le mazze, infissi e porta di ingresso spariti.” Questo gesto, secondo l’assessore, non è solo un atto di inciviltà , ma rappresenta anche un chiaro messaggio contro l’amministrazione comunale, che si impegna quotidianamente per garantire un tetto a chi ne ha diritto.
La consegna della casa, attesa con ansia dalla famiglia beneficiaria, era prevista per la mattina di domani. “Si tratta di un gesto che allontana per qualche settimana il sogno di una famiglia che attendeva da tempo questo momento,” ha proseguito Ferrandelli, sottolineando l’importanza di offrire sicurezza e stabilità a chi vive in condizioni di sofferenza.
Oltre al danno immediato, l’assessore ha anche messo in evidenza l’impatto economico che il vandalismo avrà sulla collettività . “Da domani partiranno i lavori di recupero dei danni alla casa con costi che non erano stati preventivati e in danno alla collettività ,” ha affermato, evidenziando la difficoltà di gestire un’emergenza che richiede risorse già limitate.
Ferrandelli ha concluso il suo intervento ribadendo l’impegno dell’amministrazione comunale nella lotta contro l’occupazione abusiva e per la tutela dei diritti di chi necessita di assistenza abitativa. “Quello che non si vuol capire è che da tempo è in atto un lavoro continuo per assicurare la legalità , per dare diritti e per garantire un sufficiente futuro a quelle famiglie in lista.”
L’episodio di Borgo Nuovo non è solo un atto vandalico, ma una chiara manifestazione di una problematica più profonda che affligge molte città italiane: l’emergenza abitativa e la difficoltà di trovare soluzioni adeguate per chi è in difficoltà . L’amministrazione si trova ora a dover affrontare non solo il recupero dell’immobile, ma anche la necessità di ripristinare la fiducia tra le istituzioni e i cittadini più vulnerabili.