22° Rally Tirreno-Messina: cosa sperano veramente gli organizzatori del Comune di Messina?

Scopri il 22° Rally Tirreno-Messina: un evento imperdibile per gli amanti dei motori! 🚗💨 Iscrizioni aperte fino a stasera! Unisciti a noi! 🏁✨

A cura di Redazione Redazione
07 novembre 2025 14:24
22° Rally Tirreno-Messina: cosa sperano veramente gli organizzatori del Comune di Messina? -
Condividi

Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato oggi a Palazzo Zanca

Nella prestigiosa Sala Ovale di Palazzo Zanca, è stato svelato oggi il 22° Rally Tirreno-Messina, un evento che promette di essere un vero spettacolo per appassionati e cittadini. L’incontro ha visto la partecipazione di numerose personalità istituzionali e rappresentanti di enti coinvolti nella manifestazione, tra cui gli Assessori del Comune di Messina Massimo Finocchiaro e Massimiliano Minutoli, il Presidente dell’Automobile Club Messina Massimo Rinaldi, e il Sindaco di Roccavaldina Salvatore Visalli.

Un evento di grande importanza

Il rally costituisce la finale nazionale della Coppa Italia Rally ACI Sport, e gli organizzatori di Top Competition hanno enfatizzato in una presentazione dettagliata l’importanza di un evento che non solo esalta il motorsport, ma anche l’economia locale. Maria Grazia Bisazza, Presidente di Top Competition, ha lasciato il suo messaggio attraverso Federica Battaglia, sottolineando la collaborazione tra tutte le parti coinvolte: “Questa manifestazione è per l’intero territorio”.

Il Vice Presidente dell’AC Peloritano, Marco Messina, ha descritto il tracciato e le prove speciali, mentre il tema della sicurezza è stato al centro dell’intervento di Armando Battaglia, che ha confermato la presenza di 200 ufficiali di gara e la collaborazione fondamentale delle Forze dell’Ordine.

Un evento che promuove il territorio

Con la chiusura delle iscrizioni fissata per questa sera e oltre 150 adesioni già confermate, l’Assessore Finocchiaro ha ribadito l’importanza di questo evento: “Abbiamo creduto fortemente in questo progetto e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. L’impatto sul nostro territorio sarà straordinario”. L’evento, ha aggiunto, rappresenta un’opportunità per elevare l’immagine della città e rinfrescare il tessuto socio-economico locale.

L’Assessore Minutoli ha commentato l’aspetto organizzativo dell’evento, affermando che è stata attivata un’unità operativa di protezione civile. “Consideriamo la gara come un maxi evento, e intendiamo garantire la massima sicurezza”, ha dichiarato.

Il ricordo di un pioniere del rally

Massimo Rinaldi ha reso omaggio a Daniele Settimo, una figura chiave nella realizzazione di quest’importante manifestazione, sottolineando il ruolo cruciale delle Forze dell’Ordine per la sicurezza dell’evento. “L’affluenza prevista è straordinaria; ogni equipaggio rappresenta un’opportunità di sviluppo per il nostro territorio”, ha osservato.

Collaborazione tra i comuni

Non è solo Messina a trarre beneficio da questo evento. Salvatore Visalli, Sindaco di Roccavaldina, ha evidenziato come il passaggio in centro abitato possa garantire una visibilità eccezionale e un indotto economico considerevole. Anche Raffaele Nastasi, Assessore allo Sport di Torregrotta, ha espresso entusiasmo: “La finale coinvolge tutto il nostro territorio e rappresenta una vetrina importantissima per noi”.

Copertura mediatica e promozione del territorio

Il rally non mancherà di avere una copertura mediatica capillare, con dirette su ACI Sport TV, streaming e approfondimenti su testate nazionali e regionali. “Vogliamo raccontare questa manifestazione e promuovere il nostro territorio in ogni sua sfumatura”, ha concluso la Presidente di Top Competition.

Il 22° Rally Tirreno-Messina rappresenta un’eccezionale opportunità di sport, intrattenimento e crescita per l’intera comunità locale, un evento che si preannuncia indimenticabile.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia