24 milioni per la Regione Siciliana | Ecco come trasformare sogni in progetti reali!

Partecipa agli incontri a Palermo e Catania per scoprire come finanziare progetti di cooperazione Italia-Malta! 💡🌍 Registrati ora!

A cura di Redazione Redazione
07 novembre 2025 15:26
24 milioni per la Regione Siciliana | Ecco come trasformare sogni in progetti reali! -
Condividi

Interreg Italia-Malta: Giorni Informativi a Palermo e Catania per Nuovi Progetti di Cooperazione

Due importanti giornate informative si terranno in Sicilia l’11 e il 13 novembre, dedicate alla presentazione dell’avviso 2 del 2025 nell’ambito del programma Interreg Italia-Malta. Con una dotazione di 24 milioni di euro, il nuovo bando si propone di finanziare progetti di cooperazione transfrontaliera che coinvolgono direttamente Italia e Malta. Gli eventi, organizzati dal dipartimento Programmazione della Presidenza della Regione, si svolgeranno a Palermo e Catania, dalle 9:00 alle 13:30.

Dettagli degli Incontri

Il titolo dell’incontro, “Due isole, un’Europa,” suggerisce una forte volontà di cooperazione tra i due Paesi. Durante le giornate informative, verranno approfonditi aspetti fondamentali del bando, incluse le regole sull’ammissibilità delle spese e i criteri per la valutazione delle proposte. Gli organizzatori vogliono evidenziare le opportunità di collaborazione tra partner italiani e maltesi, aprendo la strada a futuri progetti congiunti.

Un primo bando era stato diffuso ad agosto a scopo informativo, mentre la versione aggiornata sarà pubblicata nei prossimi giorni sul sito ufficiale e sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana (Gurs). La procedura per l’invio delle istanze sarà completamente elettronica, rendendo il processo più snello e accessibile.

Obiettivi del Programma

Il programma Interreg Italia-Malta 2021-2027 ha un budget totale di 57,6 milioni di euro, di cui l’80% derivante da risorse FESR. Le aree di intervento coprono temi cruciali, come la crescita intelligente, la tutela dell’ambiente e la sicurezza del territorio, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini di entrambe le nazioni.

L’avviso 2, descritto come “targeted call”, mira a raccogliere proposte cantierabili che rispondano agli obiettivi specifici del programma. Tra i temi chiave ci sono la ricerca collaborativa transfrontaliera, il sostegno all’innovazione e la qualificazione del capitale umano, nonché l’implementazione di sistemi di monitoraggio per l’adattamento ai cambiamenti climatici.

Tavoli Tematici e Partecipazione

Nel corso degli incontri è anche prevista l’attivazione di quattro tavoli tematici, attraverso i quali si discuteranno le principali aree di intervento: innovazione e formazione, economia circolare, turismo e inclusione, nonché governance e cooperazione istituzionale.

Per coloro che desiderano partecipare a questi eventi a Palermo e Catania, è necessaria la registrazione tramite un apposito modulo online. Questa è un’occasione fondamentale per chi intende dare vita a progetti significativi e collaborativi tra Italia e Malta, contribuendo così alla crescita e allo sviluppo integrato delle due isole.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia