6 Progetti Vincitori a Caltanissetta | Scopri come i Cittadini stanno Cambiando la Loro Città!

Scopri i 6 progetti vincitori del Bilancio Partecipativo 2025 a Caltanissetta! Insieme per una città più vivibile e attiva! 🌟🤝

A cura di Redazione Redazione
11 novembre 2025 03:02
6 Progetti Vincitori a Caltanissetta | Scopri come i Cittadini stanno Cambiando la Loro Città! -
Condividi

Bilancio Partecipativo 2025: Caltanissetta sceglie i suoi progetti

Le votazioni per il Bilancio Partecipativo 2025 a Caltanissetta si sono conclusi il 6 novembre. Per un mese intero, i cittadini di almeno 16 anni hanno avuto l’opportunità di esprimere le loro preferenze su idee progettuali che mirano a migliorare la collettività. Con un totale di 2015 voti registrati, il numero di partecipanti è più che raddoppiato rispetto all’edizione precedente del 2024, dove si erano registrati 938 voti.

Sei progetti vincitori sono stati selezionati per ricevere finanziamenti dal Comune, per un totale di 33.000 euro disponibili, con la condizione che ciascuna proposta non superi i 5.500 euro. I progetti saranno realizzati entro il 31 dicembre 2025 e coprono diverse aree tematiche.

Ecco l’elenco dei progetti che hanno ottenuto il maggior numero di voti:

  1. FACCIAMO LA STORIA – COLIBRI’ Infiniti mondi da scoprire A.P.S. – 503 voti (Politiche Sociali, Educative e Giovanili)

  2. NOTE DI NATALE – Laura Failla, Associazione “Sulle ali della musica” – 324 voti (Attività Culturali e Sportive)

  3. Conosciamo la città giocando – O.D.V. Oasi Cristo Redentore – 157 voti (Attività Culturali e Sportive)

  4. 3…2…1…InterAzione! – Roberta Di Carlo, Watanka! Aps – 138 voti (Politiche Sociali, Educative e Giovanili)

  5. Energia condivisa: il Potere delle Comunità – Federconsumatori Caltanissetta APS – 110 voti (Politiche Sociali, Educative e Giovanili)

  6. RIATTIVIAMO INSIEME LA NOSTRA CITTÀ – A.S.D L’ISOLA DI PETER PAN CALTANISSETTA – 110 voti (Politiche Sociali, Educative e Giovanili)

L’assessore alle Politiche Sociali, Giovanili e del Terzo Settore, Ermanno Pasqualino, ha accolto con entusiasmo l’esito della votazione, sottolineando l’importanza della partecipazione: “Grazie ai cittadini, abbiamo visto un raddoppio dei voti rispetto all’anno passato, dimostrando un forte attaccamento al territorio.” Pasqualino ha anche ringraziato chi ha presentato idee, mostrando un netto impulso verso il coinvolgimento comunale.

Obiettivo per il prossimo anno? Raddoppiare ulteriormente il numero di voti e proposte. L’assessore ha descritto il Bilancio Partecipativo come una “delle forme più nobili di democrazia diretta,” e ha auspicato un incremento delle risorse destinate a questi progetti.

A confermare questa intenzione è stato anche l’assessore al Bilancio, Guido Delpopolo, il quale ha affermato: “Abbiamo aumentato le risorse per il Bilancio Partecipativo del 2025 e ci impegneremo a fare lo stesso per il prossimo bilancio 2026/2028.”

In questo clima di rinnovato entusiasmo, Caltanissetta si prepara a grandi trasformazioni, grazie a idee condivise dai cittadini e sostenute dalla volontà politica di valorizzare le iniziative locali.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia