Aeroporto di Palermo nel mirino! | La privatizzazione potrebbe compromettere la sicurezza e il futuro della comunità!

Diciamo NO alla privatizzazione e all'uso militare dell'aeroporto di Palermo! Difendiamo un bene pubblico per crescita e sicurezza della nostra comunità! ✈️💪🌍

A cura di Redazione Redazione
15 novembre 2025 12:36
Aeroporto di Palermo nel mirino! | La privatizzazione potrebbe compromettere la sicurezza e il futuro della comunità! -
Condividi

Aeroporto “Falcone Borsellino”: No alla privatizzazione e all’uso militare

Il dibattito sull’aeroporto di Palermo si accende nuovamente. I consiglieri del Movimento 5 Stelle, Concetta Amella, Giuseppe Miceli e Antonino Randazzo, hanno espresso una netta contrarietà nei confronti delle recenti dichiarazioni dell’amministratore delegato di Gesap e del sindaco Roberto Lagalla, riguardo la possibile privatizzazione dello scalo “Falcone e Borsellino” e l’ipotesi di trasformarlo in una struttura a “doppio uso”.

Difesa dell’interesse pubblico

“Qui non si tratta di portare avanti battaglie di retroguardia, ma di difendere l’interesse pubblico,” hanno dichiarato i consiglieri. Secondo loro, l’aeroporto rappresenta un’infrastruttura strategica per la Sicilia occidentale, fondamentale per l’economia e l’occupazione del territorio. “La sua gestione deve rimanere saldamente ancorata al controllo pubblico,” continuano, sottolineando come l’eventuale cessione di quote ai privati rischi di compromettere trasparenza e accessibilità.

Preoccupazioni per l’uso militare

Un altro punto cruciale della loro dichiarazione è l’allerta sul possibile uso militare dello scalo. “In un momento geopolitico già instabile, trasformare l’aeroporto in un’infrastruttura a supporto di operazioni militari significa esporre il nostro territorio a rischi non calcolati,” affermano i consiglieri. Questa prospettiva, secondo loro, altererebbe la percezione internazionale dell’area e comprometterebbe l’importante missione del scalo: essere un hub per la mobilità civile e il turismo.

La richiesta di un confronto serio

Amella, Miceli e Randazzo non si fermano qui. Lamentano anche l’assenza di un dialogo costruttivo da parte del sindaco Lagalla sul tema, auspicando una maggiore partecipazione del consiglio comunale. “Il sindaco abbandoni immediatamente ipotesi di sviluppo che nulla hanno a che vedere con la crescita sostenibile del nostro scalo,” ribadiscono.

L’aeroporto come bene pubblico

“L’aeroporto ‘Falcone e Borsellino’ deve rimanere un bene pubblico, al servizio della comunità,” concludono i consiglieri. La loro posizione rappresenta un appello a tutti gli attori coinvolti, affinché l’infrastruttura rimanga un elemento di crescita e sviluppo, piuttosto che un’opportunità di speculazione o un avamposto militare.

La situazione resta tesa e il dibattito è destinato a proseguire nei prossimi giorni. I cittadini di Palermo e della Sicilia occidentale sono in attesa di risposte chiare e decisive sul futuro del loro aeroporto.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia