Agricoltura in Regione Siciliana: Scopri come i nuovi dazi doganali stanno rivoluzionando il settore!

Sostenere l'agricoltura siciliana è fondamentale! Scopri le iniziative per promuovere olio e vino in Europa e nel mondo. 🌍🍷🥗

A cura di Redazione Redazione
26 novembre 2025 14:44
Agricoltura in Regione Siciliana: Scopri come i nuovi dazi doganali stanno rivoluzionando il settore! -
Condividi

Agricoltura Siciliana: Nuove Misure per Sostenere i Produttori di Olio e Vino

Palermo, 26 novembre 2025 – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato oggi nuove misure per supportare il settore agricolo, in particolare gli imprenditori che stanno affrontando l’impatto dei nuovi dazi doganali. Intervenendo al convegno di Confagricoltura “Sapori di tradizioni. Olio e vino in Sicilia”, Schifani ha sottolineato l’importanza strategica dell’agricoltura per l’economia regionale.

«Stiamo affrontando il problema dei nuovi dazi doganali introducendo una misura per sostenere gli imprenditori agricoli», ha dichiarato il presidente. La sua iniziativa punta a ridurre i costi delle esportazioni e, di conseguenza, a rafforzare l’intera filiera agricola. «L’agricoltura è un settore strategico per la crescita della nostra economia», ha aggiunto, evidenziando l’impegno della Regione a tutelare i marchi locali e a combattere la contraffazione dei prodotti.

Nel suo intervento, Schifani ha messo in luce i risultati positivi della politica economica adottata dal governo regionale. «Il mio governo è sempre stato dalla parte delle imprese e questa attenzione all’economia ci sta dando ragione», ha affermato. I dati parlano chiaro: miglioramento dei rating creditizi, aumento delle entrate tributarie e crescita di pil ed occupazione.

L’assessore all’Agricoltura, Luca Sammartino, ha poi aggiunto che il governo sostiene quotidianamente i produttori attraverso fondi regionali e comunitari, puntando a far conoscere le eccellenze siciliane in Europa e nei mercati extraeuropei. «Olio e vino rappresentano ormai due “gold standard” della produzione d’eccellenza per il Paese», ha dichiarato Sammartino, evidenziando il ruolo crescente di questi prodotti nella cultura gastronomica italiana e internazionale.

Oggi, parlare di olio e vino significa raccontare storie di qualità e tradizione. I produttori siciliani, infatti, non sono solo grandi coltivatori, ma veri e propri custodi di un patrimonio culturale, in grado di attrarre l’attenzione e l’interesse di molti appassionati anche grazie a percorsi esperienziali legati al consumo dei loro prodotti.

Con questo programma integrato, il governo regionale si propone di valorizzare i prodotti di eccellenza, portando alla luce la qualità e la tradizione che la Sicilia ha da offrire. «Stiamo facendo conoscere non soltanto la nostra isola, ma anche la grande qualità che il prodotto siciliano riesce a esprimere», ha concluso il presidente Schifani.

La determinazione della Regione di sostenere il settore agricolo, attraverso politiche efficaci e mirate, rappresenta un passo fondamentale per garantire un futuro luminoso e prospero agli imprenditori locali e alle loro attività.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia