Bar e chiosco a Catania chiusi dalla Polizia | Scopri cosa nascondono i clienti pregiudicati!

La Polizia di Stato sospende un bar e un chiosco a Catania per sicurezza. Un passo importante per una città più sicura! 🚓✨

A cura di Redazione Redazione
13 novembre 2025 07:21
Bar e chiosco a Catania chiusi dalla Polizia | Scopri cosa nascondono i clienti pregiudicati! -
Condividi

La Polizia di Stato sospende le attività di un bar e di un chiosco a Catania: erano ritrovi di pregiudicati

In un intervento deciso, la Polizia di Stato di Catania ha imposto la sospensione temporanea delle attività di un bar in via Domenico Tempio e di un chiosco-bar situato nei pressi di piazza Federico di Svevia. Questa misura, che durerà 7 giorni, è stata presa in seguito a un’attenta analisi dei controlli effettuati per garantire la sicurezza pubblica.

Entrambi i locali erano divenuti frequentati da persone con precedenti penali, creando un contesto di rischio per la comunità. I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “San Cristoforo” hanno documentato come il bar in questione fosse diventato un punto di incontro abituale di individui già noti per reati contro la persona e il patrimonio. Tra i crimini accertati si segnalano rapine, furti aggravati, reati legati agli stupefacenti e persino maltrattamenti in famiglia.

Anche per il chiosco-bar, la situazione non era migliore. Le verifiche condotte dagli agenti hanno rivelato un alto numero di clienti con turbolenti trascorsi giudiziari, tra cui reati di estorsione, ricettazione e truffa. La presenza costante di individui con tali precedenti ha spinto le autorità a intervenire per evitare che i locali diventassero focolai di comportamenti illeciti e antisociali.

La chiusura, disposta dal Questore di Catania, si basa sull’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Questa normativa consente la momentanea chiusura di esercizi pubblici che rappresentano un ritrovo di soggetti pericolosi, permettendo così di tutelare l’ordine e la sicurezza dei cittadini. Il provvedimento non solo mira a ristabilire la legalità, ma offre anche una forma di protezione per le attività commerciali che rispettano le regole.

Infine, le autorità hanno espresso la speranza che misure come queste possano avere un effetto dissuasivo su potenziali trasgressori, rimarcando che la presenza nel territorio di individui con precedenti penali non sarà tollerata. L’impegno delle forze dell’ordine resta essenziale per garantire la sicurezza e il benessere della comunità catanese.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia