Comune di Caltanissetta digitalizza lo stato civile | La rivoluzione che cambia tutto nel vostro modo di accedere ai documenti!

Caltanissetta avanza verso la digitalizzazione! Il Comune entra nell'Archivio Nazionale, rendendo più efficienti i servizi pubblici. 🚀📜✨

A cura di Redazione Redazione
13 novembre 2025 21:27
Comune di Caltanissetta digitalizza lo stato civile | La rivoluzione che cambia tutto nel vostro modo di accedere ai documenti! -
Condividi

Caltanissetta Adotta l’Archivio Nazionale Informatizzato dello Stato Civile: Un Passo Verso la Digitalizzazione

Il 12 novembre 2025 ha segnato una data cruciale per il Comune di Caltanissetta, che ha ufficialmente aderito all’Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile (ANSC). Questo importante passo è parte del processo di digitalizzazione avviato dall’ente locale, destinato a migliorare l’efficienza dei servizi pubblici e a semplificare la vita dei cittadini.

L’ANSC rappresenta una piattaforma centralizzata e informatizzata, in grado di gestire digitalmente tutti gli atti di stato civile, tra cui registrazioni di nascite, matrimoni, unioni civili e decessi. Grazie all’integrazione con l’Anagrafe Nazionale (ANPR), gli ufficiali di stato civile di Caltanissetta possono ora accedere in modo sicuro e immediato ai dati registrati, facilitando così la trasmissione di certificati con piena valenza legale.

“La completa digitalizzazione dello stato civile è espressione concreta dell’impegno delle istituzioni”, ha dichiarato l’assessore ai Servizi Demografici Matilde Falcone. Tale impegno si allinea con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mirati alla creazione di una Pubblica Amministrazione più interconnessa e centrata sul cittadino.

Con l’adesione all’ANSC, il Comune di Caltanissetta intende non solo modernizzare i propri servizi, ma anche garantire una risposta celere ed efficace alle esigenze dei cittadini. L’assessore Falcone ha ringraziato il personale che ha dedicato tempo e impegno per aggiornare le proprie competenze, evidenziando come la professionalità del team sia fondamentale per il progresso tecnologico.

Questo nuovo sistema, sostenuto dal Ministero dell’Interno e dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, offre l’opportunità di semplificare le comunicazioni tra enti, ottimizzando i tempi di gestione e riducendo i margini di errore. Il contributo economico di 16.274,80 euro ricevuto dal Comune di Caltanissetta per supportare questa transizione rappresenta un ulteriore incentivo a rendere il servizio più efficiente e affidabile per la comunità.

L’adesione all’ANSC non è solo un passo verso la digitalizzazione, ma anche un segnale forte dell’intento dell’amministrazione comunale di affrontare le moderne sfide tecnologiche. Con questa iniziativa, Caltanissetta entra a pieno titolo nel futuro della Pubblica Amministrazione, mirando a un servizio che non solo risponde alle necessità odierne, ma anticipa anche le esigenze di un’epoca sempre più digitalizzata.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia