Comune di Messina illumina di blu per un giorno | Ma quanto contano davvero i diritti dei bambini?

Celebra il 36° anniversario della Convenzione ONU: Palazzo Zanca si illumina di blu! Unisciti a noi per difendere i diritti di bambini e adolescenti! 💙🌟

A cura di Redazione Redazione
19 novembre 2025 13:43
Comune di Messina illumina di blu per un giorno | Ma quanto contano davvero i diritti dei bambini? -
Condividi

Messina si illumina di blu per celebrare i diritti dell’infanzia

In occasione del 36° anniversario dell’approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il Comune di Messina ha deciso di aderire all’iniziativa “Go Blue”. Domani, 20 novembre, Palazzo Zanca sarà illuminato di blu, un gesto simbolico che mira a richiamare l’attenzione sulla necessità di garantire i diritti di tutti i bambini e adolescenti.

“Illuminare Palazzo Zanca di blu rappresenta un gesto simbolico ma potente”, ha dichiarato il Sindaco Federico Basile. Con questa iniziativa, l’Amministrazione comunale invita i cittadini a riflettere sull’importanza dei diritti dei più giovani e sul ruolo fondamentale delle istituzioni nella loro tutela. Messina, con questa azione, riafferma il proprio impegno a favore dell’infanzia e dell’adolescenza, valori essenziali per costruire una comunità più giusta e inclusiva.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio contesto di collaborazione tra ANCI e il Comitato Italiano per l’UNICEF, recentemente rinnovato attraverso un nuovo Protocollo d’intesa. L’obiettivo è quello di promuovere i principi sanciti dalla Convenzione ONU, il trattato sui diritti umani più ratificato a livello globale. La Convenzione, adottata il 20 novembre 1989, stabilisce diritti fondamentali per tutti i bambini e le bambine, tra cui il diritto alla vita, alla salute, all’istruzione e alla protezione da ogni forma di violenza.

La giornata di domani, quindi, non sarà solo un momento per ammirare l’illuminazione blu di Palazzo Zanca, ma anche un’opportunità per riflettere sul rispetto e la promozione di tali diritti. È un’occasione per ricordare che la responsabilità di garantire un futuro migliore per i più giovani spetta non solo alle istituzioni, ma anche a ciascun cittadino.

L’Amministrazione comunale invita tutti i cittadini a partecipare idealmente a questa iniziativa, condividendo l’attenzione verso i diritti dei più giovani e il rispetto dei principi della Convenzione ONU. La speranza è che l’illuminazione blu possa diventare un simbolo duraturo dell’impegno collettivo per un mondo migliore per le nuove generazioni.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia