Controlli a sorpresa in un locale di Ragusa | La Polizia svela irregolarità scioccanti che rischiano la sicurezza dei tuoi eventi!

Controlli rigorosi nei locali di Marina di Ragusa: addetti non in regola sanzionati. Tutela della sicurezza prima di tutto! 🔍👮‍♂️🎉

A cura di Redazione Redazione
07 novembre 2025 13:07
Controlli a sorpresa in un locale di Ragusa | La Polizia svela irregolarità scioccanti che rischiano la sicurezza dei tuoi eventi! -
Condividi

Controlli della Polizia di Stato a Marina di Ragusa: irregolarità nei locali di pubblico spettacolo

Marina di Ragusa, 7 novembre 2025 – Proseguono senza sosta i controlli della Polizia di Stato nei locali di pubblico spettacolo e intrattenimento della provincia. Nelle ultime operazioni, gli agenti hanno individuato irregolarità significative che configurano illeciti amministrativi, con conseguenti sanzioni.

Durante un’ispezione in un noto locale di Marina di Ragusa, in concomitanza con una serata danzante regolarmente autorizzata, è emerso che gli addetti ai servizi di sicurezza non risultavano iscritti nell’apposito elenco prefettizio. Questo li rendeva privi delle necessarie autorizzazioni per esercitare un ruolo così delicato all’interno del locale. L’assenza dei requisiti richiesti dalla normativa ha spinto gli agenti a elevare verbali sia a carico dei due operatori della sicurezza che del titolare dell’istituto di vigilanza che li impiegava.

Le forze dell’ordine hanno richiamato l’attenzione dei gestori di locali sulla cruciale importanza di garantire la sicurezza all’interno dei propri spazi. È fondamentale che le aziende di vigilanza, con cui i titolari stipulano contratti per i servizi di sicurezza, utilizzino esclusivamente personale conforme ai requisiti di legge. La formazione adeguata del personale è essenziale per affrontare eventuali situazioni di crisi e garantire l’incolumità degli avventori.

La Questura di Ragusa sottolinea l’impegno costante a supervisionare e far rispettare la normativa vigente per assicurare che le serate di intrattenimento si svolgano in un ambiente sicuro e controllato. Con questi interventi, l’obiettivo è quello di garantire un divertimento responsabile e tutelare la salute pubblica nelle serate di festa.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia