Controlli shock a Catania | La Polizia svela irregolarità allarmanti in ristoranti e feste clandestine!
Controlli serrati a Catania: ristorante chiuso per igiene, chiosco sanzionato e festa di Halloween abusiva! Scopri tutti i dettagli 🎃🚫👮♂️
Catania: Blitz della Polizia Dispone Chiusura di Ristorante e Denunce per Irregolarità
Un’importante operazione di controllo avvenuta nella notte di venerdì nel centro di Catania ha avuto come risultato la chiusura di un ristorante e l’emissione di sanzioni per un totale di 40.000 euro.
Ristorazione al Collasso: Topi e Blatte Scoperti
Nel corso dei controlli volti a garantire la sicurezza pubblica e il rispetto delle normative, gli agenti della Polizia di Stato, coadiuvati da diversi enti, hanno riscontrato gravi irregolarità in un noto ristorante. I controlli hanno rivelato la presenza di blatte nella cucina e un topo morto negli spogliatoi. Le condizioni igieniche erano talmente precarie che il servizio “Igiene Pubblica” dell’ASP ha disposto l’immediata chiusura dell’attività per tutelare la salute dei consumatori.
Una situazione preoccupante, aggravata dalla mancanza di regolarità nei rapporti di lavoro. Su un totale di 16 lavoratori, ben 5 risultavano “in nero”, portando a sanzioni per quasi 10.000 euro e alla sospensione dell’attività imprenditoriale fino a quando non saranno regolarizzati i contratti di lavoro.
Irregolarità in un Chiosco e Festa di Halloween Non Autorizzata
Oltre al ristorante, i controlli hanno coinvolto un chiosco nelle vicinanze, dove sono state riscontrate irregolarità relative all’ampliamento abusivo dell’attività. In questo caso, il titolare è stato sanzionato per circa 3.500 euro per diverse violazioni, tra cui l’installazione non autorizzata di strutture e la vendita di alcolici.
Controlli mirati hanno anche interessato una villa privata dove i giovani avevano organizzato una festa di Halloween senza le necessarie autorizzazioni. Sono stati applicati multe per oltre 14.000 euro al proprietario per le violazioni delle normative relative alla musica ad alto volume e alla mancanza di autorizzazione per la somministrazione di alcolici.
Sanzioni Totali: Un Chiuso e Molti Denunciati
In totale, le sanzioni elevate dalla task force ammontano a oltre 40.000 euro. Il blitz della Polizia di Stato, che ha coinvolto anche il Corpo Forestale e vari organismi locali, punta a ripristinare la legalità e la sicurezza nel settore della ristorazione e dell’intrattenimento a Catania.
Il Responsabile Giudiziario e la Presunzione di Innocenza
È importante sottolineare che il proprietario del ristorante e altri soggetti coinvolti sono stati denunciati, ma vale la presunzione di innocenza fino a condanna definitiva. Le operazioni di controllo continueranno con l’obiettivo di garantire il rispetto delle norme e la salute pubblica.