Ecco il titolo richiesto: "USR Sicilia lancia un seminario rivoluzionario | Scopri perché i docenti non possono perderlo!"

Partecipa al seminario eTwinning il 28 novembre a Bagheria! Scopri buone pratiche e connettiti con i docenti delle Università siciliane. 🚀📚 Iscriviti entro il 26!

A cura di Redazione Redazione
19 novembre 2025 13:07
Ecco il titolo richiesto:

"USR Sicilia lancia un seminario rivoluzionario | Scopri perché i docenti non possono perderlo!" -
Condividi

Seminario eTwinning nelle Università siciliane: opportunità per l’innovazione educativa

Il 28 novembre 2025, si svolgerà presso l’I.I.S. G. D’Alessandro di Bagheria un importante seminario dal titolo “Connettere, innovare, formare: il valore di eTwinning nelle Università”. L’evento è organizzato nell’ambito del Piano di formazione regionale Erasmus+/eTwinning 2024/2025 e rappresenta un’occasione unica per riflettere sul potenziale dell’eTwinning nell’ambito accademico.

Questo seminario è rivolto a docenti Tutor coordinatori, organizzatori delle Università della Sicilia e ai conduttori dei laboratori di SFP. In particolare, si punta a diffondere le buone pratiche eTwinning ITE (Insegnamento e Apprendimento) realizzate nei corsi di Laurea in Scienze della Formazione Primaria delle Università di Palermo e Kore di Enna.

Durante l’evento, gli esperti del settore condivideranno esperienze, metodologie e strumenti innovativi che potranno arricchire l’offerta formativa e contribuire a una didattica più integrata e internazionale. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi entro il 26 novembre 2025.

La rilevanza di eTwinning nel contesto educativo contemporaneo è evidente, poiché offre opportunità di collaborazione e scambio tra scuole e università di diversi paesi europei. Questo seminario rappresenta un passo fondamentale per promuovere tali pratiche nel mondo accademico siciliano, evidenziando l’importanza di innovare e connettere le istituzioni educative tra loro.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile visitare il sito dedicato o contattare gli organizzatori dell’evento. Un’iniziativa che sicuramente contribuirà a formare una nuova generazione di insegnanti più preparati e attenti alle sfide dell’educazione moderna.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia