😱 Fiera dei Morti, Catania paralizzata: "Il treno per l’aeroporto ci mette solo 7 minuti"

Traffico in tilt a Catania per la Fiera dei Morti 2025: Sicilia in volo ricorda il treno per l’aeroporto, 7 minuti da Catania Centrale

06 novembre 2025 08:47
😱 Fiera dei Morti, Catania paralizzata: "Il treno per l’aeroporto ci mette solo 7 minuti" - Credit foto Sicilia in volo
Credit foto Sicilia in volo
Condividi

Anche quest’anno la Fiera dei Morti a Catania ha creato non pochi disagi alla circolazione. Le immagini di auto bloccate per ore e passeggeri costretti a proseguire a piedi verso l’aeroporto hanno suscitato forti reazioni sui social. L’episodio, complice anche un’altra manifestazione nelle vicinanze, ha acceso il dibattito sulla gestione degli eventi in città e sull’assenza di alternative credibili per chi deve muoversi in tempi rapidi.

Il richiamo di “Sicilia in volo”

A intervenire è stata la pagina Sicilia in volo, che ha ricordato un dettaglio spesso ignorato. «Nei giorni scorsi – si legge nel post – hanno fatto scalpore le immagini di passeggeri che a Catania, a causa della fiera dei morti e di un'altra concomitante manifestazione di grande interesse nelle vicinanze, hanno dovuto raggiungere lo scalo a piedi poiché bloccati nel traffico». Un disservizio reale, certo, ma che si potrebbe in parte evitare sfruttando infrastrutture già operative.

Il treno per l’aeroporto: un’alternativa sottovalutata

Come sottolineato da Sicilia in volo, l’aeroporto di Catania è servito tutto l’anno da una stazione ferroviaria dedicata, con collegamenti ogni giorno da Catania Centrale in soli 7 minuti al costo di 2,20 euro. I treni del passante toccano anche Cannizzaro, Ognina, Picanello ed Europa, mentre sulla Messina–Siracusa viaggiano Regionali e Regionali Veloci che permettono di raggiungere Fontanarossa da Messina in 90 minuti, Taormina in 60, Giarre in 36, Acireale in 17. Dalla parte sud, invece, si arriva da Siracusa in 60 minuti, Augusta in 33, Lentini in 15. Con la recente riattivazione della Catenanuova–Bicocca, è ora possibile raggiungere l’aeroporto anche da Caltanissetta in 75 minuti e da Enna in 60. Nella foto allegata al post, scattata nella stazione di Santa Teresa di Riva, si vedono i moderni treni POP e Blues, climatizzati e confortevoli: un esempio concreto di un servizio alternativo, forse perfettibile ma disponibile 365 giorni l’anno per chi sceglie di organizzarsi in modo più efficiente.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia