FIP Sicilia sorprende: due sedute di monitoraggio per gli atleti del 2012 | Scopri perché è un'occasione imperdibile!
Scopri il futuro del basket siciliano! 🏀 Al via il monitoraggio per gli atleti del 2012. Unisciti a noi il 6 e 7 dicembre! 🚀✨
Monitoraggi Regionali per Atleti del 2012: FIP Sicilia dà il via al Progetto Academy Italia
Il Comitato Regionale FIP Sicilia ha annunciato due importanti eventi di monitoraggio dedicati agli atleti nati nel 2012, frutto del “Progetto Academy Italia”. Questi raduni rappresentano un significativo passo avanti nel percorso di crescita degli atleti giovanili e si svolgeranno in due località strategiche della regione.
Le sedi e le date degli eventi sono state fissate: il primo raduno si terrà sabato 6 dicembre 2025 presso il PalaCannavò di Giarre, dalle ore 16:00 alle 18:30, mentre il secondo avrà luogo domenica 7 dicembre 2025 alla Palestra Panatletico di Marsala, dalle ore 10:30 alle 13:00. Queste sedute sono destinate a fornire un’ulteriore opportunità di valutazione per i giovani talenti della pallacanestro siciliana, dopo i monitoraggi provinciali già avviati.
Alla guida di questo progetto troviamo il nuovo referente tecnico territoriale, Simone D’Urso, il quale ha espresso grande entusiasmo per il lavoro svolto finora e per le prospettive future. “Siamo convinti che questi eventi possano rivelarsi cruciali per la formazione dei nostri giovani atleti,” ha dichiarato D’Urso.
Gli allenamenti saranno focalizzati sul miglioramento tecnico e sulla valutazione delle capacità individuali dei partecipanti, che sono stati convocati in base a meriti sportivi e potenzialità. L’obiettivo è quello di costruire una solida base per il futuro della pallacanestro in Sicilia, incentivando e sviluppando il talento locale.
I convocati per i due raduni sono consultabili attraverso i link dedicati, che permetteranno agli interessati di accedere a informazioni dettagliate riguardo a ciascun gruppo.
Con il “Progetto Academy Italia”, la FIP Sicilia non solo si impegna a scoprire e valorizzare i talenti emergenti, ma anche a garantire un futuro luminoso per la pallacanestro nella regione. Un passo importante verso la crescita e la professionalizzazione degli sport giovanili in Sicilia.