Furto in centro a Trapani | La Polizia ferma un ladro inesperto tra inseguimenti e arresti!
Furti e inseguimenti: un giovane trentenne bloccato dopo aver svaligiato un negozio di telefonia! Scopri i dettagli di questa caccia all'uomo! 🚨📱👮♂️
Trapani: Arrestato un giovane per furto e rapina
Un giovane trentenne è stato arrestato a Trapani dopo essere stato identificato come il responsabile di un furto aggravato e di una rapina. L’episodio è avvenuto nella notte, quando il ragazzo ha fracassato la vetrina di un negozio di telefonia, rubando ben nove smartphone di ultima generazione per un valore complessivo di circa 9.000 euro.
La Polizia di Stato, durante un consueto controllo del territorio, ha notato un giovane aggirarsi nei pressi del negozio vittima del furto. Nonostante avesse cambiato abbigliamento, le sue caratteristiche fisiche corrispondevano a quelle fornite nella descrizione del sospetto. Gli agenti, mostrando prontezza e intuizione, lo hanno intercettato mentre tentava di scappare.
Successivamente, le indagini hanno permesso di accertare la sua responsabilità nel furto. A seguito di questo, la Polizia Anticrimine ha emesso un foglio di via obbligatorio, obbligando il giovane a lasciare Trapani ed Erice per tre anni, senza possibilità di ritorno senza autorizzazione.
Tuttavia, immediatamente dopo il rilascio, il giovane ha tentato una nuova azione illecita. Si è introdotto in un negozio di abbigliamento, appropriandosi di diversi capi per un valore di circa 500 euro. Scoperto dal direttore, ha reagito con violenza, cercando di fuggire. Inseguito dalla Polizia, è stato nuovamente bloccato e la refurtiva è stata recuperata e restituita al legittimo proprietario.
Grazie a prove schiaccianti e alle abilità professionali degli agenti, il giovane è stato arrestato. In fase di rito direttissimo, il giudice ha disposto per lui gli arresti domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico.
La rapidità d’azione della Polizia di Stato testimonia l’impegno continuo nel garantire la sicurezza dei cittadini e nel contrastare la criminalità sul territorio.