Intervento da 2,1 milioni in Regione Siciliana | Scopri perché questo progetto potrebbe cambiare il volto della zona!

Scopri il nuovo bando per il consolidamento e la sicurezza della frazione Nasidi a Librizzi! 💧🏗️ Un intervento fondamentale per la comunità.

A cura di Redazione Redazione
13 novembre 2025 12:26
Intervento da 2,1 milioni in Regione Siciliana | Scopri perché questo progetto potrebbe cambiare il volto della zona! -
Condividi

Messa in Sicurezza della Frazione di Nasidi: Avviati i Lavori di Consolidamento

Librizzi, 13 novembre 2025 – La Regione Siciliana ha intrapreso un’importante iniziativa per garantire la sicurezza idrogeologica della frazione di Nasidi, nel comune di Librizzi, mediante un bando di gara recentemente pubblicato dalla Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico, guidata dal presidente Renato Schifani.

L’importo dell’intervento ammonta a 2,1 milioni di euro, finanziato dagli uffici di Sergio Tumminello. Questa operazione si propone di consolidare il terreno e migliorare la canalizzazione delle acque meteoriche, in risposta a problematiche già rilevate in passato.

La zona coinvolta dall’intervento è classificata come a rischio R4, con pericolosità P3 e un massimo grado di priorità. Ciò prefigura una seria vulnerabilità geomorfologica, soprattutto a valle della chiesetta della Madonna del Tindari, dove una frana complessa ha già provocato danni significativi alle strutture e alle vie di comunicazione.

Tra le misure previste nel progetto, spicca la demolizione e il rifacimento di un tratto di muro di contenimento lesionato, che sarĂ  realizzato con una fondazione diretta superficiale. Questo intervento interesserĂ  un tratto lungo trenta metri e alto in media un metro.

In aggiunta, sarà costruito un tratto di paratia in cemento armato di circa 180 metri, insieme alla sistemazione della sede viaria. Nella seconda fase dei lavori, l’attenzione si sposterà su una strada comunale all’interno del centro urbano, anch’essa colpita da movimenti franosi. Qui, saranno apportate migliorie alla condotta per la raccolta delle acque meteoriche, impiegando tubi in polietilene di alta densità e doppia parete per assicurare una maggiore efficienza.

Infine, nel cuore della contrada Nasidi, dove è attualmente in atto una frana di scorrimento, due paratie saranno collocate per garantire la stabilità della zona. Le paratie, di lunghezza rispettivamente ottanta e sessanta metri, presenteranno pali profondi venti metri, rispondendo così a un bisogno urgente di intervento.

Questa serie di opere rappresenta un passo cruciale verso la mitigazione dei rischi idrogeologici nella frazione di Nasidi, con l’obiettivo di restituire ai residenti un ambiente più sicuro e protetto dalle insidie della natura.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia