La nuova iniziativa dell'ASP Palermo | Ecco perché potrebbe cambiare il tuo accesso alla sanità!

Scopri il nuovo Percorso di tutela dell'Asp di Palermo! Tempi di attesa garantiti per visite specialistiche. 🌟👩‍⚕️ Maggiori info sul sito! 🏥

A cura di Redazione Redazione
05 novembre 2025 11:56
La nuova iniziativa dell'ASP Palermo | Ecco perché potrebbe cambiare il tuo accesso alla sanità! -
Condividi

L’Asp di Palermo Attiva il “Percorso di Tutela”: Tempi Certi per le Prestazioni Specialistiche

PALERMO, 5 NOVEMBRE 2025 – L’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Palermo presenta un nuovo strumento per garantire ai cittadini l’accesso tempestivo alle prestazioni sanitarie: è il “Percorso di tutela”. Questa iniziativa nasce per assicurare che le prestazioni specialistiche ambulatoriali vengano erogate entro i tempi stabiliti dalla priorità indicata dal medico prescrittore.

Il “Percorso di tutela” si rivolge a tutti quegli utenti che, pur avendo una prescrizione medica, si trovano in difficoltà ad ottenere un appuntamento nei termini previsti. Grazie a questa procedura, i cittadini possono compilare un apposito modulo, disponibile sul sito ufficiale dell’Asp, e inviarlo via e-mail all’indirizzo dedicato.

Entro 48 ore dalla ricezione della richiesta, l’Asp si impegna a contattare l’utente per fissare una nuova data e sede della prestazione, sempre nel rispetto della priorità stabilita dal medico curante. In caso di necessità, le visite possono essere effettuate in qualsiasi struttura sanitaria pubblica della provincia di Palermo, garantendo così una maggiore flessibilità e accesso ai servizi.

Particolare attenzione sarà riservata a chi si trova in situazioni delicate, come disabilità o patologie cronico-degenerative. Per questi pazienti, è prevista la possibilità di deroga territoriale, assicurando un’assistenza tempestiva e adeguata.

In caso di impossibilità a rispettare i tempi di attesa, l’Asp offre anche una soluzione alternativa che prevede l’erogazione della prestazione in regime di Attività Libero Professionale Intramuraria (ALPI), a carico solo del ticket sanitario.

“Il ‘Percorso di tutela’ rappresenta un impegno concreto per assicurare un accesso equo e tempestivo alle prestazioni sanitarie,” assicurano il Direttore sanitario, Antonino Levita, e il Direttore amministrativo, Ignazio del Campo. Questo meccanismo non solo mira a superare eventuali criticità organizzative, ma mette al centro la salute e i diritti dei cittadini.

Per richiedere l’accesso a questa nuova procedura, il modulo è già disponibile. È possibile consultarlo e compilarlo direttamente sul sito ufficiale dell’Asp di Palermo:

Modulo Richiesta Accesso al Percorso di Tutela
.

Con il “Percorso di tutela”, l’Asp di Palermo dimostra un impegno chiaro verso una sanità più efficace e accessibile, rispondendo rapidamente alle esigenze della popolazione.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia