Manifestazione Sportiva Non Comunicata: La Polizia di Enna Fa Scoppiare un Caso Sconvolgente!
Denunciato presidente di un'associazione sportiva per una manifestazione non comunicata alla polizia. Legalità e sicurezza sempre in cima! ⚽🚨
La Polizia di Stato Denuncia il Presidente di un’Associazione Sportiva per Manifestazione Non Autorizzata
Piazza Armerina – 7 novembre 2025. La Polizia di Stato ha avviato un’operazione di controllo su un evento sportivo tenutosi nella città, denunciando un individuo per aver organizzato una manifestazione sportiva senza la necessaria comunicazione all’ufficio di Polizia locale. La situazione è emersa durante un intervento da parte del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Piazza Armerina, seguito a segnalazioni di disordini.
L’episodio si riferisce a un incontro amichevole tra due squadre, durante il quale erano presenti numerosi spettatori sugli spalti. Tuttavia, l’Ufficio di P.S. non aveva ricevuto alcuna notifica preventiva dell’evento, né era stata richiesta la licenza necessaria per l’organizzazione di un pubblico spettacolo. È stato durante questo controllo che è stato evidenziato il coinvolgimento del presidente dell’associazione sportiva, che ora si trova denunciato in stato di libertà.
In fase di approfondimento, gli agenti hanno appurato che l’assenza di comunicazione all’Autorità di Pubblica Sicurezza è stata una violazione diretta della normativa vigente. L’evento, a pieno titolo considerato un pubblico spettacolo, necessitava di permessi specifici che non sono stati neppure richiesti dall’organizzatore.
Oltre alla denuncia, il presidente dell’associazione sportiva è stato sanzionato amministrativamente per la conduzione dell’evento senza la licenza obbligatoria. Questa azione si inserisce nel più ampio quadro di controlli effettuati dalla Polizia di Stato nel territorio, finalizzati a garantire la sicurezza e la legalità in tutte le manifestazioni pubbliche.
La vicenda sottolinea quindi l’importanza di rispettare le normative vigenti in materia di pubblici spettacoli, e il costante impegno delle autorità per tutelare l’ordine pubblico e garantire la sicurezza dei cittadini. La Polizia di Stato ribadisce che ogni evento pubblico deve essere preventivamente comunicato e autorizzato, affinché si possano prevenire situazioni potenzialmente pericolose.