Nuovo fabbricato per studenti al Comune di Messina | Scopri cosa cela la riforma P.N.R.R.!

Domani sera il Consiglio comunale si riunisce per importanti delibere sul progetto Archimede e riconoscimento debiti. Non mancare! 🏛️✨🗳️

A cura di Redazione Redazione
19 novembre 2025 11:37
Nuovo fabbricato per studenti al Comune di Messina | Scopri cosa cela la riforma P.N.R.R.! -
Condividi

Nuova seduta di Consiglio Comunale a Messina: focus sulle residenze per studenti

Domani, giovedì 20 novembre 2025, alle ore 19.30, il Consiglio Comunale di Messina si riunirà in seduta ordinaria per proseguire le attività deliberative. L’ordine del giorno prevede temi di grande rilevanza per la comunità, in particolare per il settore dell’istruzione e della residenzialità studentesca.

Tra i punti principali, spicca il progetto per la realizzazione di un fabbricato dedicato a residenze per studenti, con capacità di ospitare fino a 1080 posti letto. Questo intervento è parte della riforma 1.7 della missione 4, componente 1 del P.N.R.R., un piano ambizioso che mira a migliorare le infrastrutture educative e abitativa in Italia.

Nella seduta precedente, il Consiglio aveva già approvato un altro progetto simile, riguardante un fabbricato per residenze studentesche da 504 posti letto, denominato “Policlinico”. Questo piano è stato accolto con un voto favorevole di nove membri, supportato da un emendamento. Tuttavia, un’altra proposta, per un fabbricato da 255 posti letto denominato “Centro”, è stata respinta con un netto voto di tredici contrari.

Oltre a discutere del tema residenziale, il Consiglio sarà chiamato a valutare sei proposte di deliberazione riguardanti il riconoscimento di debiti fuori bilancio, un aspetto cruciale per la gestione finanziaria dell’ente.

Questa seduta si preannuncia quindi particolarmente significativa, non solo per il futuro abitativo degli studenti messinesi, ma anche per la salute economica del comune stesso. La partecipazione dei cittadini è fondamentale in questi eventi, soprattutto in un contesto di riforme che può impattare profondamente la comunità.

Si attende quindi l’esito dei lavori, che potrebbero segnare un passo avanti nella valorizzazione del patrimonio educativo della città.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia