“Nuovo format tv sulla pesca in Regione Siciliana | Scopri come sta cambiando la tradizione marittima dell'isola!”

Scopri "Presi all’Amo", il nuovo format sulla pesca siciliana. Un viaggio tra tradizione e sostenibilità nel Mediterraneo! 🎣🌊✨

A cura di Redazione Redazione
20 novembre 2025 13:42
“Nuovo format tv sulla pesca in Regione Siciliana | Scopri come sta cambiando la tradizione marittima dell'isola!” -
Condividi

La pesca siciliana protagonista di un nuovo format tv: “Presi all’Amo”

Il mondo della pesca in Sicilia si prepara a conquistare il piccolo schermo con il nuovo format televisivo “Presi all’Amo”, presentato dal noto divulgatore scientifico Alessandro Cecchi Paone. Un’iniziativa promossa dal dipartimento della Pesca mediterranea della Regione Siciliana, che verrà svelata ufficialmente sabato 22 novembre presso Villa Fortuna di Acitrezza, in provincia di Catania. L’evento sarà presieduto dall’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino.

Un viaggio tra tradizione e innovazione

“Presi all’Amo” è un progetto articolato in cinque puntate, che non si limita a raccontare la pesca siciliana, ma esplora anche le trasformazioni in corso nel Mediterraneo. Dalle grandi flotte di Mazara del Vallo ai porti storici di Sciacca, fino ai pittoreschi borghi di Santa Flavia e Porticello, la serie si propone di raccontare la storia e l’identità delle comunità costiere, patrimonio culturale da preservare.

I dettagli della programmazione

Le puntate andranno in onda il 6, 7, 13, 14 e 20 dicembre sul canale Marco Polo – Travel tv, con un’immediata replica il giorno successivo. Gli episodi verranno trasmessi anche online sul sito Presiallamo.it, rendendo il format accessibile a un pubblico più ampio.

Durante l’evento di presentazione, il produttore Stefano Ribaldi e il regista Antonio Messina offriranno un’anteprima esclusiva del format, permettendo ai presenti di scoprire lo stile visivo e narrativo del progetto. Inoltre, l’incontro rappresenterà un’importante occasione di approfondimento sui cambiamenti in atto nel Mediterraneo.

Le strategie per una pesca sostenibile

L’assessore Sammartino illustrerà le linee strategiche della Regione per rendere la pesca siciliana più innovativa e competitiva, puntando sulla valorizzazione del pescato locale. In tal senso, la presidente del Gal Pesca Riviera Jonica Etnea, Eleonora Contarino, e il direttore Antonio Celona discuteranno di temi cruciali come l’evoluzione delle specie marine e le nuove prospettive per la piccola pesca costiera.

Un riconoscimento per l’artigianato siciliano

Un momento significativo della giornata sarà la consegna di un riconoscimento speciale al Cantiere Rodolico di Acitrezza, un’eccellenza storica dell’isola che preserva l’antica arte dei maestri d’ascia. Questo gesto simboleggia l’impegno nel trasmettere valori e tradizioni marittime alle giovani generazioni.

In sintesi, “Presi all’Amo” si configura non solo come una serie di intrattenimento, ma come un importante strumento per sensibilizzare il pubblico sulla pesca sostenibile e sulla valorizzazione del patrimonio marittimo siciliano.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia