Offre 30 euro alla Polizia | Ma cosa nasconde davvero il misterioso tedesco a Catania?
Due uomini sorpresi in un' auto rubata offrono 30 euro ai poliziotti! Scopri i dettagli di questo incredibile episodio di corruzione. 🚔💰
Catania: Due fermati a bordo di un’auto rubata, il passeggero tenta di corrompere la Polizia
Nei giorni scorsi, un controllo di routine da parte degli agenti della Polizia di Stato ha portato a un episodio inquietante a Catania. Due uomini, un catanese di 36 anni e un tedesco di 35, sono stati fermati mentre viaggiavano a bordo di un’auto rubata, immediatamente riconosciuta dagli agenti grazie a una verifica del numero di targa nella banca dati delle forze dell’ordine.
L’auto in questione era stata denunciata come rubata a Trapani soltanto il giorno precedente dalla legittima proprietaria. Questo ha spinto gli agenti a far scendere i due uomini per ulteriori accertamenti. Durante queste verifiche, il 35enne ha fornito delle generalità che hanno destato sospetti, portando così i poliziotti a condurli presso gli uffici della Polizia Scientifica per una verifica più approfondita.
Grazie agli accertamenti effettuati, è stata chiarita la vera identità del passeggero tedesco. Di fronte alla situazione, egli ha tentato di corrompere gli agenti offrendo loro 30 euro in cambio della libertà . Questo gesto ha riscontrato una forte reazione da parte della Polizia, che non ha esitato a denunciare entrambi gli individui all’Autorità Giudiziaria per il reato di ricettazione in concorso.
In aggiunta, il tedesco è stato denunciato anche per istigazione alla corruzione e per aver fornito false generalità . Gli inquirenti hanno sottolineato l’importanza di questo intervento nella lotta contro l’illegalità diffusa nei quartieri della città , evidenziando come i controlli notturni siano fondamentali per la sicurezza pubblica.
Al momento, resta valida la presunzione di innocenza degli indagati, fino a una eventuale condanna definitiva. La Polizia di Stato continua a ribadire il proprio impegno nel garantire ordine e sicurezza, con monitoraggi costanti delle attivitĂ illecite.